
Settore giovanile, tabellini e cronache del quarto turno
Due sconfitte e un pareggio. Questo il bilancio della quarta giornata di campionato del settore giovanile rossoblù. Punto prezioso per i Giovanissimi di Ricci che rimontano e impattano sul campo del Crotone (2-2). Continua il momento sfortunato di Berretti (sconfitta 4-1 a Lecce) e Allievi (battuti 1-0 in casa dalla Paganese), che raccolgono molto meno rispetto a quanto seminato. Di seguito, ecco i tabellini delle partite:
Lecce-Berretti Cosenza 4-1
Marcatori: 2’ pt Stefani, 40’ pt Capristo, 7’ st Pirretti, 39’ st Cuppone, 46’ st Trombino (C).
Lecce: Petrachi, Chiriatti, Muci, Pirretti, Cassano, Morello, Capristo (16’ st Quarta), Toscano, Cuppone, Stefani (1’ st Moriero), Sindaco (42’ pt Marti). All.: Morello. Cosenza: Puterio, Montagnese, Novello, Chidichimo, Arlia, Rizzuto, Reda (1’ st Greco), Falbo (8’ st Canonaco), Trombino, Fabbricatore (1’ st Costabile), Nigro. All.: De Angelis. Arbitro: Schininzi di Casarano. Note. Espulso: 11’ st Puterio (C). Ammoniti: Cuppone, Marti (L), Montagnese (C). Angoli: 4-6. Recupero: 2’ pt; 2’ st.
Silani sconfitti sul sintetico “Colaci” di Calimera. Il 4-1 finale rispecchia solo in parte l’andamento della gara disputata in terra pugliese. Rossoblù colpiti a freddo dal Lecce. Il gol di Stefani nasce da una disattenzione difensiva. La reazione è immediata: al 6’ il palo dice “no” a Chidichimo dopo un slalom iniziato fuori area e concluso a pochi passi da Petrachi, mentre al 14’ Trombino, in diagonale, lambisce il palo alla destra del portiere avversario da buona posizione. Poi è Nigro (21’) a impensierire Petrachi. Prima del tè, il raddoppio leccese con Capristo. Nella ripresa piove sul bagnato per il Cosenza. Pirretti s’inventa il gol del 3-0 con una bordata da fuori (7’), mentre 4’ dopo Puterio viene espulso dall’arbitro per aver bloccata la palla in area ed essersela trascinata fuori. Un “rosso” esagerato. Le sostituzioni sono terminate e in porta va Montagnese. Nel finale Cuppone cala il poker (40’), prima che Trombino renda meno amaro il passivo con una deviazione su cross di Nigro (46’).
Cosenza Allievi-Paganese 0-1
Marcatore: 17’ pt Falco.
Cosenza: Mazza, Sbarra (32’ st Prisco), Zuccarelli (39’ st Gentile), Curatelo (25’ st Paura), Pisano, Bilotta, Pasqua (1’ st Sarli), Gaudio, Principe, Canonaco, Stranges (9’ st Pellegrino). All.: Occhiuzzi. Paganese: Mazzella, Cioce (36’ st Zullo), Manna, Festa, Sgueglia, Ranieri, Falco, Greco (15’ st Romano), Vasca, Iorio (13’ st Riccio), Pisano (15’ st Trotta). All.: Finestra. Arbitro: Bruno di Rossano. Note. Ammoniti: Sgueglia, Falco, Zullo (P). Angoli: 4-4. Recupero: 2’ pt; 4’ st.
Perdono di misura gli Allievi di Occhiuzzi ma recriminano per una partita dominata a lungo. Inizio subito scoppiettante dei rossoblù, con Gaudio che di testa incoccia la traversa sugli sviluppi di un calcio d’angolo (10’). Alla prima occasione affonda la Paganese: Falco entra in area dalla sinistra (17’) e incrocia sul secondo palo dove Mazza non può nulla. Nel finale di tempo i campani sfiorano il raddoppio. Il colpo di testa di Ranieri finisce sulla traversa. Nella ripresa il nuovo entrato Sarli dribbla quattro avversari ma poi calcia malamente (20’). Cinque minuti più tardi, altra azione incontenibile dell’esterno rossoblù, ma sul passaggio in area verso Principe l’azione si perde nei meandri della difesa campana. Poi è Mazza, al 25’, a salvare il risultato sull’incursione di Vasca, uscendo con grande tempismo. A nove minuti dalla fine, invece, Pellegrino scheggia la traversa con uno spiovente da fuori area. Non basta l’assedio finale nel tentativo di agguantare il match.
Crotone-Cosenza Giovanissimi 2-2
Marcatori: 2’ pt Diletto (Cro), 12’ pt Campanile (Cro), 7’ st Sueva (Cos), 22’ st Misuri (Cos).
Crotone: Figliuzzi, Casella (25’ st Pascuzzi), Nardone (25’ st Alfieri), Di Giorno, Alfano, Liviera Zugiani, Pugliese (20’ st Piperissa), Modeo (14’ st Infusino), Ceravolo (30’ st Romeo Marrero), Diletto, Campanile (25’ st Liperoti). All.: Miccio. Cosenza: Martino, Casciaro, Longo, Annone (1’ st Aiello), Misuri, Nicoletti, Curia (37’ st Filice), Sessa (5’ st Greco), Pisani, Sueva (34’ st Carbone), Rose. All.: Ricci. Arbitro: Ranieri di Soverato. Note. Ammoniti: Curia (Cos), Campanile (Cro). Angoli: 6-3. Recupero: 1’ pt; 3’ st.
Un punto che ha il sapore di vittoria per i Giovanissimi di Ricci. Gara coraggiosa per la squadra rossoblù che, sotto di due gol, trova la forza per reagire e raddrizzare una gara che sembrava già indirizzata verso il Crotone. Finisce 2-2 un match dai due volti. Nel primo tempo, i pitagorici vanno all’arrembaggio e, già al 2’, trovano la rete del vantaggio con Diletto, abile a deviare in rete l’angolo calciato dalla sinistra di Martino. Al 12’ arriva il raddoppio quasi in fotocopia. Stavolta è Campanile a beffare il portiere rossoblù. Dopo il doppio svantaggio, il Cosenza si assesta e contiene senza problemi le folate del Crotone. Nella ripresa, complice la strigliata di Ricci, entra in campo una squadra più motivata. Un ottimo Curia lancia Sueva al 7’ e l’attaccante cosentino batte Figliuzzi riaprendo il match. I padroni di casa si innervosiscono. Tecnico e medico sociale pitagorici vengono espulsi dall’arbitro. Nel frattempo, il Cosenza trova il pari con con Misuri che centra il bersaglio grosso dai 25 metri. Termina 2-2. Un punto prezioso, e meritato, per i Giovanissimi di Ricci.