
Il Presidente Eugenio Guarascio omaggia il centenario Mario Scarpelli
Il Presidente Eugenio Guarascio ha voluto omaggiare il commendatore Mario Scarpelli, personalità di spicco originario di San Marco Argentano che lo scorso 4 giugno ha compiuto 100 anni. Il Presidente è intervenuto nel corso di una manifestazione organizzata dal Cosenza Calcio e dall’Amministrazione comunale della cittadina in provincia di Cosenza per celebrare l’illustre centenario.”Oggi è un giorno importante per noi – ha detto il Presidente del Cosenza Calcio – perché rendiamo omaggio al nonno di tutti i tifosi. Nei suoi cento anni, Mario Scarpelli, ha vissuto gran parte della storia del calcio cosentino, 108 anni appunto, di passione per lo sport. Per noi è un onore poter annoverare tra i nostri sostenitori una personalità come quella di Mario Scarpelli, un esempio per i nostri giovani tifosi che in lui possono riconoscere la figura di un uomo eccezionale che si è affermato come politico a livello nazionale, senza perdere di vista le sue origini e la sua terra. Anzi impegnandosi sia da Roma che qui a San Marco per lo sviluppo e la crescita del territorio. Grazie nonno Mario!” Mario Scarpelli scrittore, saggista e politico è stato Sindaco di San Marco Argentano negli anni 90 e nel corso della sua carriera è stato insignito di numerose onorificenze. Ha diretto la segreteria dei Ministeri della Difesa, Giustizia, Lavori Pubblici, Poste e Telecomunicazioni con i ministri Gennaro Cassiani e Clelio Darida. Considerato un benefattore ha il merito, tra l’altro, di aver fondato l’associazione sportiva Audace San Marco che nel corso della sua storia ha intrattenuto proficui rapporti di collaborazione con le società calcistiche del capoluogo. Pur vivendo a Roma per motivi di lavoro non ha perso l’occasione per recarsi allo stadio per seguire le vicende sportive dei rossoblù silani. Già nel 1972 era stato nominato Commendatore di Gran Croce dell’Ordine di Sant’Andrea e nel 1981 Commendatore della Repubblica Italiana. Non ha dimenticato mai la sua Calabria ed ha contribuito concretamente al riscatto economico e sociale di tanti sammarchesi. Per la sua città natale è stato il promotore della nascita dell’Ospedale civile, ha fondato il Centro studi Luigi Gedda, l’Accademia Vincenzo Selvaggi e il Museo Civico «Mario Morelli»Tantissime sono state inoltre le iniziative in favore degli ultimi. In occasione del suo 100° compleanno, tra i messaggi augurali quelli del Santo Padre e del vescovo di San Marco Argentano – Scalea mons. Leonardo Bonanno che ha formulato gli “auguri più fervidi da parte dell’amata diocesi Normanna”.