Torneo Etna Sud, gli Allievi di Occhiuzzi pareggiano con il Trapani

La seconda edizione del Torneo Internazionale Etna Sud, riservata alla categoria Allievi Nazionali, è partita oggi alle ore 10, con la conferenza di apertura presso il “Palmento Arena” di Ragalna, alla presenza delle Amministrazioni patrocinanti, dei Club partecipanti e degli operatori dello sport della Sicilia. Durante la conferenza è stato consegnato un riconoscimento alla carriera ad Alessandro Birindelli (ex giocatore della Juventus ed attuale Responsabile delle giovanili del Trapani Calcio).
Alle 15 i primi incontri del torneo che si concluderà domenica 31, con la finale in programma alle ore 16 presso lo Stadio “Tupparello” di Acireale.
Alle 18 proprio al “Tupparello” di Acireale l’esordio del Cosenza di Roberto Occhiuzzi che ha pareggiato per 1-1 con il Trapani. In vantaggio la formazione siciliana allenata da Filippi su calcio di rigore concesso per il fallo di mano di Bilotta e trasformato da Canino. I rossoblù non si sono persi d’animo e sono riusciti in diverse occasioni a mettere in difficoltà gli avversari. La rete del pareggio è stata siglata da Gaudio con un gran tiro al volo dalla distanza. Una perfetta esecuzione che ha concretizzato la gran mole di gioco espressa dai rossoblù che domani scenderanno in campo alle 11 a Belpasso contro la formazione locale e nel pomeriggio alle 17 a Ragalna per affrontare la Tommaso Natale.
Grande risalto viene dato alla qualità delle società partecipanti con ben sette professionistiche (Calcio Catania, Trapani Calcio, FC Crotone, ACR Messina, Cosenza Calcio, SS Ischia Isolaverde, Valletta FC) e nove dilettantistiche tra le migliori di Sicilia e Calabria (Sport Village Tommaso Natale, Pol. Calcio Sicilia, ASD Athena Agrigento, ASD Mussomeli, Belpasso Calcio, Ragusa Calcio, Città di Messina, Villese Calcio, Real Cosenza) che si contenderanno il prestigioso trofeo in pietra lavica ceramizzata prodotto dal maestro Barbaro Messina, primo ideatore di questa tecnica. Le quaranta gare saranno disputate all’interno degli impianti sportivi di Acireale, Belpasso, Mascalucia, Pedara, Ragalna e Trecastagni.