Il sito è in fase di aggiornamento
I risultati delle formazioni giovanili

I risultati delle formazioni giovanili

Condividi sui social

Tutti e tre i risultati per le formazioni giovanili, una vittoria, un pareggio ed una sconfitta. Escono indenni da Melfi i ragazzi di Sarcinella, vincono il derby con la Vigor Lamezia quelli di Occhiuzzi, perdono l’altro derby, a Catanzaro, i ragazzi di Ricci.

“BERRETTI” – MELFI – COSENZA 0-0

Il Cosenza esce indenne dalla temibile trasferta di Melfi, contro una squadra in piena lotta play-off e ne esce dopo aver disputato un primo tempo in cui ha ripetutamente sfiorato il vantaggio. La prima frazione di gioco, dicevamo, è tutta rossoblu, il portiere di casa innalza un muro per ben quattro volte, in particolare su un colpo di testa da pochi metri di Falbo che ha levato dal “sette” con la punta delle dita. Per il Melfi, oltre ad un predominio territoriale nel secondo tempo, sfociato con una rete annullata a Graziano per posizione di fuorigioco, non si sono registrate azioni da rete. Un paio di cose vanno sottolineate, la prima è la differenza di età fra le due squadre, la formazione di casa ha schierato ben otto giocatori del ’96 mentre il Cosenza ha risposto con tanti giovani e con un ’99, Ruffolo, in campo sin dall’inizio che ha disputato una egregia partita; la seconda cosa è il merito che va ascritto al fisioterapista del Cosenza Francesco Pugliese che è riuscito con un lavoro certosino e costante a rimettere in piedi l’infortunato Nigro, consentendogli di giocare anche uno scampolo di partita; queste risorse sono quelle che servono nel calcio e nel Cosenza in particolare.

Melfi: Landi, Chiariello, Fortuna, Francia, Russillo, Onorati, Annese, Natiello (73’ Di Muro), Chiumarulo (50’ Ricchiuti), Graziano, Madia (35’ Belardo). A disposizione: Russolillo, D’Alessandro, De Rosa, Lepre. All.: G. Morgillo.

Cosenza: Puterio, Cristofaro, De Rose, Canonaco, Rizzuto, Arlia, Ruffolo (80’ Nigro), Reda, Trombino, Falbo, Chiappetta (70’ Principe). A disposizione: Calderaro, Aloisi, Sidoti, Montalto, Paura. All.: T. Sarcinella.

Arbitro: Romanelli Simone di Venosa (Pz)

Assistenti: Spada Sebastiano e Asquino Mauro di Venosa (Pz)

Note: la gara è disputata sul terreno di gioco in erba sintetica del “Michele Lorusso” di Venosa (Pz). Cielo nuvoloso, temperatura rigida. Spettatori 50 circa. Cosenza in completo bianco, Melfi in maglia nera con bordi verdi. Assenti nel Cosenza Fabbricatore indisponibile e Costabile squalificato. Annullata una rete al 97’ a Graziano per posizione di fuorigioco. L’assistente Spada si è presentato senza le scarpette da gioco, gli sono state poi fornite dallo spogliatoio del Melfi. Ammoniti: 10’ Fortuna, 19’ Ruffolo, 65’ Chiariello e Falbo, 70’ Natiello, 85’ Nigro. Calci d’angolo 4-4 (primo tempo 1-1). Tempo recuperato: p.t.: 2; s.t.: 4+4

 “ALLIEVI” – Cosenza – Vigor Lamezia 2-0

La formazione di Occhiuzzi supera agevolmente la formazione lametina con un gol per continua la rincorsa ai play-off del campionato “Allievi Nazionali Lega Pro”. Al centro sportivo “Marca” arriva la Vigor Lamezia di mister Gatto. Il primo tempo è interamente di impronta rossoblù: i silani praticano un calcio offensivo, con un 3-4-3 che consente di pressare alti costringendo gli ospiti a non uscire dalla propria metà campo per tutta la prima frazione di gioco. Al 6’ minuto la prima ghiotta occasione con Antonio Bilotta che si fa tutta la fascia destra palla al piede e mette in mezzo un’invitante palla per Sbarra che sul secondo palo per pochissimo arriva tardi all’appuntamento con il gol. Al 13’ angolo di Canonaco, Lacaria di testa, Colella blocca. Al 23’ l’unica chance del primo tempo per i lametini con un lancio lungo per Pelosi che trova impreparata la difesa di casa; l’attaccante controlla e a tu per tu con Bellanza conclude malamente sopra la traversa. Due minuti più tardi risponde Sbarra con un tiro dalla distanza, Colella devia sul fondo. Sull’angolo seguente Canonaco crossa al centro dove Gaudio stacca di testa e realizza l’1 a 0 per il Cosenza. Continua il forcing dei “Bruzi” che al 36’ sfondano sull’out di sinistra con Canonaco, il cross per Antonio Bilotta che dall’altezza del dischetto calcia in bocca al portiere. Passano 2 minuti e questa volta è Stranges che dalla destra crossa in area per Lacaria. L’impatto di testa è buono ma la palla termina di poco a lato per quella che è l’ultima occasione del primo tempo. Ad inizio ripresa sembra non cambiare il tema della partita, con il Cosenza che al 47’ va vicino al raddoppio con Andrea Bilotta che su corner di Stranges sceglie bene il tempo per lo stacco, ma il colpo di testa termina sul fondo non molto distante dal palo. Al 52’ però la retroguardia di casa confeziona un regalo per Iaria che da solo in area di rigore colpisce la traversa a Bellanza battuto. Al 55’ il 2-0: Gaudio con un pallonetto scavalca la difesa biancoverde, palla in area per il neoentrato Paura che serve un solissimo Lacaria per il tap-in vincente. Il resto del secondo tempo è privo di emozioni, e permette più che altro alle due squadre di effettuare una girandola di sostituzioni e dare spazio a chi gioca di meno. Il match scivola via con la squadra di Occhiuzzi in pieno controllo sfruttando il possesso palla. Due a zero il risultato finale. Lupacchiotti a -2 dalla zona play-off.

Questo il tabellino della partita:

Cosenza: Bellanza, Sbarra, Zuccarelli (73’ McGranaghan), Curatelo (51’ Piluso), Novello, Bilotta And. (59’ Montalto), Bilotta Ant. (77’ Armentano), Canonaco (67’ Binetti), Lacaria (77’ Sarli), Gaudio, Stranges (47’ Paura). A disposizione: Cortina, Ruffolo. All. R. Occhiuzzi

Vigor Lamezia: Colella, Sciarabba, De Fano, Gennaccaro, Amarasco, Santo (69’ Colosimo), Caracciolo (71’ Licastro), Scarmato (62’ Callarelli), Pelosi, Iaria (56’ Fragomeni), Cristiano (67’ Pugliese). A disposizione: Raffa, Martello, Decio. All. F. Gatto.

Arbitro: Vimercate Giacomo di Cosenza

Assistenti: Converso Emanuela e Ruffo Rosalia di Rossano (Cs)

Marcatori: 26’ Gaudio, 55’ Lacaria

Note: la gara è stata disputata sul terreno in erba sintetica del Centro Sportivo “Marca” alle ore 12:00. Giornata nuvolosa con un forte vento di tramontana. Spettatori circa 60. Al 52’ Iaria ha colpito la traversa. Ammonito: 29’ Curatelo. Calci d’angolo 6-2 per il Cosenza (primo tempo: 3-0). Tempo recuperato: p.t.: 0; s.t.: 4.

“GIOVANISSIMI” – Catanzaro – Cosenza  2-0

Derby fatale per i più giovani impegnati in trasferta contro i giallorossi del Catanzaro. La squadra di Maurizio Ricci è stata superata dai pari età con il più classico dei punteggi, anche se maturato soltanto nella seconda frazione di gara. Primo tempo giocato a viso aperto dai rossoblu con una gara accorta vanificato da un paio di errori nella ripresa che hanno determinato il punteggio finale.

Questo il tabellino della partita:

Catanzaro: Visciglia, Santangelo, Petitto, Cestari (67’ Molinaro), Cannistrà, Strumbo, Gabriele (58’ Platì), Matozzo, Galliano, De Marco (65’ Galli), Paparazzo (54’ Caruso). A disposizione: Matera, Mercuri, Mirarchi, Siracusa, Lombardi. All. G. Spader

Cosenza: Quintiero, Curia, Ritacca, Annone (53’ Carbone), Casciaro, Misuri, Sessa, Rose (64’ Aiello), Pisani (67’ Federico), Sueva (67’ Greco), Caputo (47’ Filice). A disposizione: Martino, Nicoletti. All. M. Ricci

Arbitro: Monesi Antonio di Crotone

Marcatori: 36’ Cannistrà, 60’ Platì

Note: la gara è stata disputata sul terreno del Centro Tecnico Federale LND di Catanzaro alle ore 17:30. Spettatori 50 circa. Ammoniti: 20’ Cestari, 38’ Gabriele, 41’Curia, 47’ Paparazzo, 53’ Casciaro, 57’ Galliano. Calci d’angolo 2-2. Tempo recuperato: p.t.: 0; s.t.: 5.

Lascia un commento