Il sito è in fase di aggiornamento
Prossimo avversario: l’Empoli

Prossimo avversario: l’Empoli

Scritto il da Redazione

Condividi sui social

Sarà l’Empoli il prossimo avversario dei Lupi nella gara di martedì prossimo alle 14:00 al “Carlo Castellani”, valevole per la trentaseiesima giornata di campionato. Ecco il focus sui nostri avversari.

LA STAGIONE DELL’EMPOLI

L’Empoli occupa momentaneamente il primo posto in classifica. I 67 punti collezionati finora sono frutto di 17 vittorie, 16 pareggi e 2 sconfitte. Gli azzurri sono reduci da una sconfitta che ha interrotto una striscia positiva durata ben 28 giornate. Il totale dei gol messi a segno in campionato è di 62, contro i 32 subiti. In Coppa Italia la squadra toscana ha interrotto la sua corsa agli ottavi di finale. Dopo aver battuto nell’ordine il Renate, il Benevento e il Brescia (vittoria a tavolino) è stata eliminata dal Napoli perdendo 3-2 al “Diego Armando Maradona”.

L’ALLENATORE

L’allenatore è Alessio Dionisi, nato ad Abbadia San Salvatore (SI) il 01/04/1980. Ha iniziato la sua carriera da tecnico nel 2014 alla guida dell’Olginatese, per poi passare dal Borgosesia e dal Fiorenzuola. Seguono le stagioni sulle panchine di Imolese e Venezia. Riceve l’incarico dall’Empoli il 19 agosto 2020.

STATISTICHE GIOCATORI

Il capocannoniere stagionale è Leonardo Mancuso, autore di 22 reti. Comanda la speciale classifica degli assist Nedim Bajrami, a quota 10. Il giocatore ad aver accumulato più minutaggio è il centrocampista Leo Štulać (2.996 minuti in 35 partite giocate). Il portiere titolare è Alberto Brignoli, che in 31 gare disputate ha subito 29 reti e mantenuto la porta inviolata in 11 occasioni. L’età media dell’organico è di 24,8 anni. Il giocatore dell’attuale rosa che ha collezionato il maggior numero di presenze in maglia biancazzurra è Simone Romagnoli, arrivato a 83 ‘caps’.

L’ULTIMO MATCH

L’ultimo match disputato è la sconfitta esterna per 2-0 con l’Ascoli. Questa la formazione scesa in campo al “Del Duca”: Brignoli; Sabelli (32′ st Fiamozzi), Nikolaou, Casale, Terzic; Zurkowski (20′ st Crociata), Štulać, Bandinelli (11′ st Haas); Bajrami; Matos (11′ st Olivieri), La Mantia (20′ st Moreo). All. Dionisi.