
Prossimo avversario: l’Empoli
Sarà l’Empoli il prossimo avversario dei Lupi nella gara di lunedì prossimo alle 15:00 allo stadio “San Vito – Gigi Marulla” valevole per la diciassettesima giornata di campionato. Ecco il focus sui nostri avversari.
LA STAGIONE DELL’EMPOLI
L’Empoli si trova attualmente in testa alla classifica insieme alla Salernitana. I 31 punti collezionati finora sono frutto di 8 vittorie, 7 pareggi e una sola sconfitta, rimediata alla sesta giornata nella gara esterna con il Venezia. E’ in serie positiva da 10 turni. Sono 27 le reti realizzate, contro le 14 subite. In Coppa Italia i toscani sono ancora in corsa: hanno superato nell’ordine Renate, Benevento e Brescia e il prossimo 13 gennaio sono attesi dal match con il Napoli, valevole per gli ottavi di finale della competizione nazionale.
L’ALLENATORE
L’allenatore è Alessio Dionisi, nato ad Abbadia S. Salvatore (SI) il 1° aprile 1980. Ha iniziato la carriera da tecnico nell’Olginatese (stagione 2014/2015), per poi passare ad allenare negli anni successivi Borgosesia, Fiorenzuola e Imolese. Nello scorso campionato ha guidato il Venezia mentre dal 19 agosto 2020 siede sulla panchina dell’Empoli.
STATISTICHE GIOCATORI
Il capocannoniere stagionale è Leonardo Mancuso, autore di 11 reti, di cui 8 in campionato. Comanda la speciale classifica degli assist, a quota 5, il centrocampista Filippo Bandinelli. Il calciatore della rosa ad aver accumulato più minutaggio finora in stagione è Leo Stulac (1.447 minuti in 17 partite giocate). Il portiere titolare della squadra è Alberto Brignoli, con 12 partite giocate. Sono 5 invece le presenze dell’altro estremo difensore Jacopo Furlan. Quattro i “clean sheet” di Brignoli. L’età media dell’organico è di 24,1 anni. Il giocatore dell’attuale rosa che ha collezionato il maggior numero di presenze in maglia azzurra è Simone Romagnoli, arrivato a 68 “caps”.
L’ULTIMO MATCH
Nell’ultima gara di campionato pareggio casalingo per 1-1 con l’Ascoli. Questa la formazione scesa in campo nel match del “Castellani”: Brignoli; Fiamozzi, Romagnoli, Nikolaou, Parisi; Zurkowski (87′ Olivieri), Stulac (84′ Ricci), Haas; Moreo (84′ Matos), La Mantia, Mancuso (59′ Bajrami). All.: Dionisi.