Il sito è in fase di aggiornamento
Primavera: pirotecnico 3-3 tra Juve Stabia e Cosenza

Primavera: pirotecnico 3-3 tra Juve Stabia e Cosenza

Scritto il da Redazione

Condividi sui social

È successo di tutto nel pomeriggio del “Romeo Menti”, dove si è disputata la gara tra Juve Stabia e Cosenza, valida per la quinta giornata di ritorno del campionato Primavera 2 e terminata con un pirotecnico 3-3. Ad inaugurare la girandola delle reti il numero 9 gialloblù Della Pietra in avvio di gara. Primo pareggio dei Lupacchiotti firmato da Salvatore Dario La Vardera al tredicesimo della ripresa. Fontanella riporta le vespette in vantaggio ma è Oi a ristabilire nuovamente la parità. Ancora avanti i padroni di casa con il penalty trasformato da Oliva. Poi, ad una manciata di secondi dal triplice fischio, il Cosenza la riprende con il primo centro stagionale di Cifarelli, che salva i rossoblù da una sconfitta che sarebbe stata del tutto immeritata.

Di seguito il tabellino della gara.


JUVE STABIA: Esposito, Boccia, Romano (21′ st Arcella), Selvaggio, Campanile, Annibale, Todisco, Olivo, Della Pietra (38′ st Grimaldi), Guarracino, La Monica (21′ st Fontanella). A disp.: Del Sorbo, Mangini, Celentano, Masotta, Mancino, Domigno. All. Fusco.

COSENZA: N’Diaye, De Angelis (3′ st Gaudio), La Vardera S.D., Prestianni (42′ st Cifarelli), Folino, Ficara, Munno (34′ pt Oi), Maresca (3′ st Kirilov), Nicolau (3′ st La Vardera C.), Sueva, Florenzi. A disp.: Moscogiuri, Parlikov, Piscopo, Chiodo, Annone, Bayslach, Azzaro. All. Ferraro.

ARBITRO: Luca Cherchi di Carbonia (Gregorio – Mittica).

MARCATORI: 2′ pt Della Pietra (JS), 13′ st La Vardera S.D. (C), 24′ st Fontanella (JS), 33′ st Oi (C), 35′ st Oliva rig. (JS), 50′ st Cifarelli (C).

NOTE: La gara si è giocata alle ore 14:30 sul terreno di gioco dello stadio “Romeo Menti”. Ammoniti: 33′ pt Annibale (JS), 44′ pt Folino (C), 45′ pt Todisco (JS), 18′ st Della Pietra (JS), 29′ st Guarracino (JS). Espulso: al 30′ st per doppia ammonizione Guarracino (JS). Angoli: 2-16 (pt 2-5). Recupero: 1′ pt; 4′ + 1′ st.