
Settore Giovanile, una sfortunata Berretti cade al C.S. ‘Popilbianco’
COSENZA – RENDE 0 – 3
MARCATORI: 20’ pt Achik, 43’ pt Caputo; 13’ st Sessa
COSENZA (3-4-1-2): Quintiero; N. Bilotta, Pansera, De Rose (23’ st L. Nicoletti); Santangelo (13’ st Chiodo), Collocolo, Cardamone (23’ st A. Annone), Greco (14’ st Chiappetta); F. Nicoletti (10’ st Crispino); Azzinnari, Sueva. In panchina: Rugna, Belcastro. All.: Scalise.
RENDE (4-4-2): Palermo; Casella, Popan, Galeano, Lopez (18’ st Gaccione); Di Giorno, Carone, Sessa (18’ st Fasanella); Caputo (33’ st Chiappetta), Federico (24’ st Pisani), Achik. In panchina: Cassalia, Sartiano, Caligiuri, Maritato, Riccardi, Guarascio, Falcone, Casciaro. All.: Modesto.
ARBITRO: Sig. Longo di Paola (Mazzei – Mittica)
NOTE: partita disputata presso il C.S. ‘Popilbianco’, presenti circa 700 spettatori. Ammoniti: Chiodo (C), Popan (R). Calci d’angolo: 8-7 (5-3 pt). Recupero: 1’ pt; st.
Inizia col piede sbagliato l’avventura della Berretti nei play-off di Categoria: al C.S. ‘Popilbianco’ il Rende esce vincitore per 0-3, una sconfitta che, a guardare solo i primi 45’, è immeritata e fatta di un passivo troppo pesante, ma nel secondo tempo il Rende ha legittimato il risultato con un dominio pressoché totale del campo.
Parte molto bene il Cosenza, che con Sueva va due volte vicino al gol trovando l’opposizione prima di Palermo e poi di Galeano. Attorno al 10’ occasione per il Cosenza con Azzinnari, che stoppa e calcia trovando pronto al bloccaggio Palermo; continua il forcing dei Lupacchiotti con una punizione dal limite di Cardamone bloccata a terra dal portiere rendese. Al 14’ prima sortita offensiva degli ospiti con Achik che mette in mezzo, non arriva per il tap-in Federico, rispondono i silani al 18’ con uno scatto micidiale di Sueva che conclude fuori sul primo palo da ottima posizione. Al 20’ passa clamorosamente il Rende: errore in uscita palla al piede di Santangelo, ne approfitta Achik che da posizione favorevole batte Quintiero. Gli ospiti hanno la possibilità di raddoppiare per due volte a cavallo tra il 22’ ed il 23’, ma il portiere rossoblù è formidabile prima su un pallonetto dal limite e poi su un colpo di testa ravvicinato, mantenendo a galla i suoi che riprendono ad attaccare a testa bassa ma mancano sempre l’ultimo passaggio: va da sé che l’occasione più clamorosa arrivi sugli sviluppi di un calcio d’angolo, quando Pansera stacca più in alto di tutti ma non riesce ad inquadrare la porta. È sempre il Cosenza ad attaccare, ma le occasioni prodotte da Sueva (tiro bloccato a terra) e Nicoletti (colpo di testa fuori) non sono rilevanti. Al 38’ lancio di Collocolo per Azzinnari che salta il diretto avversario e mette in mezzo, la palla spazzata dalla retroguardia rendese rimpalla su Sueva ed impatta sulla traversa. Il legno rinvigorisce il Cosenza ed Azzinnari, al 41’, conclude da posizione favorevole trovando uno straordinario Palermo a respingere. Il calcio sa essere cattivo e, a due minuti dalla fine e dopo un tempo intero passato ad attaccare, il Rende raddoppia: due contro uno sulla fascia, cross in mezzo di Achik, dormita generale della retroguardia rossoblù e Caputo, tutto solo, insacca.
La ripresa inizia coi biancorossi all’attacco e Quintiero pronto a respingere sul primo palo, rispondono i Lupi con Sueva dalla distanza ma Palermo alza in angolo. Il Rende fa tris al 13’ del primo tempo: cross dalla destra, palla che non viene spazata dalla difesa ed appoggiata da Achik a Sessa che trova il tiro a giro sotto l’incrocio. La partita realmente muore qui, coi rossoblù che accusano il colpo dello 0-3 e non riescono a reagire: solo Crispino ci prova in un paio di occasioni, ma sono più i tocchi dei compagni di squadra a creare grattacapi a Palermo che non i tentativi del centravanti. A 5’ dalla fine il Rende avrebbe l’occasione per lo 0-4, ma Chiappetta spara in bocca a Quintiero da posizione favorevole; dall’altra parte il tiro di Annone viene respinto in rimessa dal fondo da un compagno. A fine partita Crispino ci prova di testa, ma non c’è nulla da fare: il Sig. Longo di Paola fischia la fine ed è 0-3 per il Rende.