
Settore Giovanile, Allievi travolgenti!
COSENZA U17 – MONOPOLI U17 4 – 0
MARCATORI: 8’ pt Gaudio (C), 11’ e 14’ pt Tavella (C), 34’ pt Azzinnari (C)
COSENZA U17 (4-3-3): De Angelis; Chiodo (40’ st Belmonte), Pace, Pellegrino, Aceto; Gaudio, Cardamone, Greco; Azzinnari, Tavella (34’ st Regnante), Azzaro (10’ st Annone). In panchina: Cincotta, Ruggiero, Gagliardi, Ferrise, Santoro. All.: Angotti.
MONOPOLI U17 (4-4-2): Gallitelli (18’ st Biasi); Cianciaruso (27’ st Oscuro), Brescia, Kofol (19’ st Attolico), Nitti (19’ pt Botrugno); Antonacci, Pinto (1’ st Dammaco), Atene, Stancarone (1’ st Lorenzo); Vecchio, Rucco (1’ st Pirchio). In panchina: Tutti sub. All.: De Francesco.
NOTE: partita anticipata a sabato alle ore 16.00 presso il C.S. ‘Popilbianco’, presenti 50 spettatori circa. Ammoniti: Attolico (M), Azzinnari (C). Espulso: . Angoli: 4-10 (3-3 pt). Recupero: 0’ pt, 3’ st.
Chiude la partita nel primo tempo l’Under 17 di Danilo Angotti, che travolge il Monopoli con quattro reti in mezz’ora e torna alla vittoria grazie ad una grandissima giornata, chiudendo in bellezza una stagione che, troppo spesso, è stata sfortunata.
I rossoblù, oggi in maglia bianca, partono subito alla grande e, dopo neanche 10’, trova il vantaggio: palla in mezzo, Gaudio la addomestica e non ha problemi a battere il portiere avversario. Il Monopoli accusa il colpo ed i Lupacchiotti ne approfittano: discesa di Azzinnari in fascia, palla in mezzo e Tavella non sbaglia, raddoppiando. Dopo un’azione del Monopoli interrotta dalla coppia centrale arriva il 3-0: uscita palla al piede di Pace, azione di rimessa e Tavella fa doppietta personale. Il Monopoli prova ad attaccare, ma De Angelis stronca sul nascere le azioni pugliesi con un paio di uscite tempestive ben oltre il limite dell’area di rigore.
La ripresa inizia nel segno dei Lupacchiotti e di Tavella, che per poco non fa tripletta – bravo nell’occasione Gallitelli, poi un paio di occasioni per gli ospiti ma è attento De Angelis. I pugliesi, pur collezionando ben sette calci d’angolo in venti minuti, non riescono quasi mai a rendersi clamorosamente pericolosi se non per un colpo di testa su cui il portiere silano è molto bravo. La partita, fatta eccezione per un paio di assoli di Azzinnari ed un rigore negato a Tavella, non ha più nulla da dire e si trascina stancamente fino al 43’ della ripresa, quando il direttore di gara manda tutti negli spogliatoi.