
Torna il workshop Randstad ‘Allenarsi per il futuro’
A RENDE ARRIVA “ALLENARSI PER IL FUTURO” CON IL TESTIMONIAL PINO MADDALONI
È in corso presso l’University Club, Cubo 23/C dell’Università della Calabria sede di Rende (CS), il workshop “Allenarsi per il Futuro”, il progetto che attraverso la metafora sportiva, intende trasmettere ai giovani l’importanza di compiere scelte professionali corrispondenti alle proprie attitudini.
Allenarsi per il Futuro è il progetto con cui Randstad, secondo operatore mondiale delle risorse umane e sponsor del Cosenza Calcio, e Bosch, fornitore leader e globale di tecnologie e servizi, scendono in campo per contrastare la disoccupazione giovanile e prevenire il fenomeno dei NEET (Not in Employment, Education or Training) attraverso l’orientamento scolastico e l’alternanza scuola-lavoro. Allenarsi per il Futuro prevede un programma di 450 incontri su tutto il territorio nazionale e l’obiettivo di coinvolgere complessivamente oltre 100.000 studenti delle scuole medie, superiori e università di tutta Italia.
Allenarsi per il Futuro mette a disposizione degli studenti anche l’opportunità di circa 1800 tirocini formativi. I diplomati che avranno voglia di mettersi in gioco, infatti, potranno compiere uno stage di due settimane in una filiale Randstad affiancando gli Account Manager impegnati nelle attività di selezione, attività commerciale e amministrativa, per estendere e rafforzare l’esperienza di orientamento sperimentata con successo nel corso del precedente anno scolastico anche con l’allenamento sul campo. Il Gruppo Bosch Italia invece offrirà l’opportunità di tirocinio nelle sedi italiane e anche attraverso il proprio network.
Ad accogliere i partecipanti e a dare il benvenuto la Prof.ssa Assunta Bonanno, Delegata del Rettore al Career Services Unical, e Dott. Eugenio Guarascio, Presidente del Cosenza Calcio. A seguire gli interventi sul ruolo di Randstad e Bosch nell’alternanza scuola-lavoro con Emanuela Belvedere, Account Manager Randstad Italia, e Edoardo Galli, Ambassador Bosch, Roberta Anania, Responsabile della Gestione della società Cosenza, Andrea De Poli, Segretario Generale Cosenza Calcio. Infine, la testimonianza del campione olimpionico di Judo Pino Maddaloni e del difensore del Cosenza Calcio Agostino Camigliano.
“Un importante obiettivo della partnership tra Randstad e Cosenza Calcio – commenta Fabio Costantini, Chief Operations Officer Randstad HR Solutions – è l’attenzione e il coinvolgimento dei giovani. Crediamo fortemente nell’importanza dell’orientamento al mondo del lavoro attraverso la metafora sportiva e, quindi, attraverso le testimonianze di grandi campioni sportivi come Pino Maddaloni. Con il progetto Allenarsi per il Futuro, Randstad s’impegna quindi su due fronti: supportare gli studenti nella scelta del percorso di studi e, dall’altro lato, trovare aziende disposte a ospitare tirocinanti per creare consapevolezza attraverso l’integrazione di conoscenze teoriche e pratiche sul campo provenienti dall’esperienza diretta. Sosteniamo la collaborazione tra il mondo della scuola e quello del lavoro che devono lavorare congiuntamente per far sì che le scelte professionali dei giovani corrispondano alle proprie attitudini e alle richieste del mercato del lavoro”.
“La collaborazione tra imprese e mondo scolastico e universitario è fondamentale per affrontare il problema della disoccupazione- commenta il Presidente del Cosenza Calcio Eugenio Guarascio, “bisogna favorire l’orientamento dei giovani facendo in modo che possano trovare uno sbocco concreto le loro attitudini. Passione e impegno sono le basi da cui partire, ma bisogna indirizzare bene il talento e le risorse guidandole verso gli ambiti giusti. Lo sport e il calcio in particolare sono la metafora di ogni percorso di crescita, allenamento, reattività e tenacia sono le caratteristiche indispensabili per affermarsi”.