Il sito è in fase di aggiornamento
Settore Giovanile, Berretti a reti inviolate contro un ottimo Trapani

Settore Giovanile, Berretti a reti inviolate contro un ottimo Trapani

Scritto il da Redazione

Condividi sui social

COSENZA – TRAPANI 0 – 0

COSENZA (3-4-1-2): Quintiero; L. Nicoletti (8’ st Pace), Pansera, De Rose; Santangelo, Collocolo, Caruso (35’ st A. Annone), Greco; F. Nicoletti; Azzinnari, Belcastro (31’ st Crispino). In panchina: Martino, Chiodo, Chiappetta, Milana, Annone, Bilotta. All.: Scalise.

TRAPANI (3-5-2): Compagno; Culcasi, Ingoglia (25’ st Trapani); Mulé; Tornetta, Benivenga Novara, Vella, D’Anca (12’ st Lombino); D’Angelo, Musso. In panchina: Ingrassia, Bosco, Mattaliano, Milito, Carollo, Marino. All.: Firicano.

NOTE: partita disputata presso il C.S. ‘Popilbianco’ di Cosenza, presenti circa 100 spettatori. Prima della partita osservato un minuto di raccoglimento in memoria del capitano della Fiorentina Davide Astori, deceduto domenica scorsa. Angoli: 4-4 (3-2 pt). Ammoniti: Pace, Belcastro (C), D’Anca (T). Espulsi: Scalise (allenatore Cosenza) e Sidoti (preparatore atletico Cosenza) per proteste. Recupero: 1’ pt; 4’ st.

Buon pari per la Berretti di Manuel Scalise, che gioca alla pari con un Trapani più forte fisicamente e con un undici titolare fatto soprattutto di ’99: la gara, condizionata da una direzione arbitrale non perfetta, ha visto le due squadre spartirsi equamente le occasioni da gol, con un palo di Nicoletti per i Lupacchiotti e due miracoli di Quintiero per gli ospiti.

Nel primo quarto d’ora Cosenza vicino al gol in due occasioni, prima con un destro di Francesco Nicoletti da dentro l’area di rigore bloccato a terra da compagno e poi con una bella palla di Caruso a cercare l’inserimento di Greco che, per poco, non riesce ad arrivarci. Continua incontrastato il dominio dei silani fino al 21’, quando Quintiero è costretto a smanacciare un tiro – cross proveniente dalla destra., rispondono subito i Lupacchiotti con Azzinnari che sfiora la traversa da posizione defilata dentro l’area. Alla mezz’ora uno sciagurato retropassaggio di Culcasi libera Nicoletti, il cui tiro in caduta colpisce il legno, ma non si fa attendere la risposta dei siciliani che, con Novara, calciano dai venticinque metri, ma Quintiero è attento e manda in angolo. Ancora Trapani in avanti al 40’: prima Vella calcia da posizione defilata e sfiora il palo, poi un colpo di testa su calcio piazzato termina di poco a lato.

Al 10’ occasione clamorosa per il Trapani: tiro di controbalzo di D’Angelo, traversa, colpo di testa a botta sicura di Musso e miracolo di Quintiero che, con un colpo di reni, strozza l’urlo in gola ai siciliani. Al 20’ occasionissima per il Cosenza: tiro-cross di Nicoletti al termine di un’ottima combinazione con Collocolo, deviazione di Compagno, palla a Belcastro che, a porta vuota, cicca malamente il pallone. La partita si sviluppa poi sostanzialmente a centrocampo, con tanti contatti al limite che il direttore di gara giudica quasi tutti a favore degli ospiti. Al 43’ occasione per il Cosenza con un tiro da posizione defilata di Crispino fuori di poco, rispondono gli ospiti con una conclusione di collo esterno dal limite che sfiora il palo. Al 3’ di recupero Quintiero scivola sul rinvio, dribbling dell’attaccante ospite e tiro angolatissimo sui cui il portiere rossoblù, in giornata di grazia, compie il secondo miracolo di giornata, dimostrandosi il migliore in campo e consentendo ai suoi di portare a casa uno 0-0 importante, vista anche la giornata non positiva del direttore di gara.