Il sito è in fase di aggiornamento
Settore Giovanile, una ‘X’ sulla ruota del ‘Lorenzon’

Settore Giovanile, una ‘X’ sulla ruota del ‘Lorenzon’

Scritto il da Redazione

Condividi sui social

RENDE – COSENZA 1 – 1

MARCATORI: 21’ pt Achik, 3′ st Sueva

RENDE (3-4-3): Palermo; Gaccione, Casella, Popan; Caputo, Fasanella (1′ st Di Giorno), Carbone, Lopez (33′ st Galeano); Sessa (9′ st Aiello), Pisani (9′ st Federico), Achik. In panchina: Cassalia, Spadafora, Sartiano, Longo, Caligiuri, Falcone, Maritato, Guarascio. All.: Modesto.

COSENZA (3-4-3): Quintiero; L. Nicoletti, Pansera, De Rose; Santangelo (1′ st Chiodo), Collocolo, Greco, A. Caruso (31′ st A. Annone); Azzinnari, Sueva, F. Nicoletti. In panchina: Martino, Crispino, Belcastro, Milana, S. Tutino, Bilotta, Pace. All.: Scalise

NOTE: partita disputata presso lo Stadio Comunale ‘Marco Lorenzon’ di Rende (CS), presenti 50 spettatori circa. Giornata nuvolosa e fredda con fenomeni atmosferici di tipo piovoso nel corso di gran parte della gara. Prima della gara osservato un minuto di silenzio in memoria dell’ex C.T. della Nazionale di Calcio Italiana, Azeglio Vicini. Ammoniti: Chiodo, Greco, Nicoletti (C). Calci d’angolo: 8-5 (3-5 pt). Recupero: 0′ pt, 3′ st.

Termina in parità il derby del ‘Lorenzon’ tra Rende e Cosenza, con le squadre che si sono divise, oltre che la posta in palio, anche il predominio sul terreno di gioco: un tempo a testa per le formazioni di Modesto e Scalise, coi Lupacchiotti bravi ad agguantare il pari dopo pochi secondi dall’inizio della ripresa.

Al 7’ azione del Cosenza partita da Caruso, che recupera palla e serve Azzinnari il quale, a sua volta, verticalizza su Sueva: controllo e appoggio su Francesco Nicoletti in corsa, ma il numero 10 non riesce ad agganciare per pochi passi. Risponde il Rende al minuto undici con una punizione di Achik, palla di poco alta dai 30 metri, ma è il Cosenza ad avere le occasioni migliori: al 13’ Azzinnari, ben imbeccato da Greco, calcia in porta e trova la risposta di Palermo. Al 21’ Rende in vantaggio: sugli sviluppi di un corner la palla arriva ad Achik, che supera De Rose con un colpo di suola e batte Quintiero con la compartecipazione di una deviazione che spiazza il portiere del Cosenza. Il Cosenza reagisce a testa bassa e conquista tre calci d’angolo consecutivi senza però trovare la via del gol, mentre al 28’ il Rende va vicino al raddoppio con una conclusione ravvicinata di Sessa respinta da Quintiero; risponde il Cosenza con un’azione personale di Azzinnari che si conclude con un appoggio debole verso la porta di Palermo. A pochi minuti dal fischio finale del primo tempo il Cosenza rischia di pervenire al pareggio con Sueva, ma il tiro del centravanti da buona posizione termina alto sulla traversa.

Nella ripresa il Cosenza sembra molto più combattivo, tant’è che perviene quasi immediatamente al pari: recupero palla a centrocampo su rinvio del portiere avversario, Azzinnari la mette dietro dal fondo per l’accorrente Collocolo, respinta di Palermo, poi incomprensione dello stesso con un centrale biancorosso e Sueva, ben appostato, ribadisce in rete, riportando il risultato in parità. I Lupacchiotti, galvanizzati dalla rete dell’1-1, si riversano in avanti, agendo soprattutto sulle fasce ma con la difesa padrona di casa sempre pronta ad anticipare gli avanti rossoblù: grossa occasione per il neoentrato Annone, che mette in mezzo da ottima posizione ma non riesce ad imprimere la giusta forza al pallone, permettendo così ai centrali del Rende di spazzare. La squadra di Modesto prova a far male in campo aperto, ma Quintiero è attento sul tentativo di pallonetto a tu per tu di Pisani e salva il risultato. La partita termina 1-1 con tanti ribaltamenti di fronte, un risultato giusto che permette ai ragazzi di Scalise di mantenere la striscia di risultati utili che dura ormai da oltre tre mesi.

Nella foto di Michele De Marco, il gol dell’1-1 ad opera di Gianluigi Sueva.