Il sito è in fase di aggiornamento
Torneo Etna Sud: 5° posto per gli allievi. Stage di provini a Roma

Torneo Etna Sud: 5° posto per gli allievi. Stage di provini a Roma

Condividi sui social

etna.jpg

 

Va al Trapaniil Torneo Internazionale Etna Sud. I siciliani battono 3 a 1 la Polisportiva Cei e si aggiudicano la seconda edizione della manifestazione giovanile più importante del meridione. Ottima la prova del Cosenza calcio capeggiata da mister Roberto Occhiuzzi che ha ottenuto un onorevole 5° posto. Un vero peccato per i lupacchiotti rossoblù che sono stati estromessi dalla finale a causa della classifica avulsa ai danni proprio della vincitrice del torneo. Resta la soddisfazione d’aver disputato un ottimo torneo senza aver subito nessuna sconfitta. Nella finalina per il 5° posto il Cosenza ha battuto il Real Cosenza per 2 a 0 con doppietta di Lacaria. Da segnalare il premio speciale al miglior giocatore del torneo assegnato al nostro calciatore Andrea Gaudio.   

RISULTATI FINALI
Finale 1° e 2° posto – Acireale
Trapani – Polisportiva Cei 3-1

Finale 3° e 4° posto – Belpasso
Calcio Sicilia – Città di Messina 2-3 dopo calci di rigore (1-1)

Finale 5° e 6° posto – Mascalucia
Real Cosenza – Cosenza 0-2

Finale 7° e 8° posto – Pedara
Athena Agrigento – Acr Messina 4-5 dopo calci di rigore (1-1)

Finale 9° e 10° posto – Mascalucia
Ragusa – Valletta 3-0

Finale 11° e 12° posto – Ragalna
Mussomeli – Tommaso Natale 1-2 dopo calci di rigore (0-0)

Finale 13° e 14° posto – Belpasso
Crotone – Belpasso 3-1

Finale 15° e 16° posto – Trecastagni
Catania – Villese 0-1

CLASSIFICA FINALE
1° Trapani
2° Polisportiva Cei
3° Città di Messina
4° Calcio Sicilia
5° Cosenza
6° Real Cosenza
7° Acr Messina
8° Athena Agrigento
9° Ragusa
10° Valletta
11° Tommaso Natale
12° Mussomeli
13° Crotone
14° Belpasso
15° Villese
16° Catania

Giorno 2 giugno invece due giocatori della Berretti, Chidichimo e Trombino, hanno rappresentato il Cosenza in un incontro disputato allo stadio “Erasmo Iacovone” di Taranto per partecipare al premio “Lello Orzella”. Le due formazioni che si sono affrontate erano composte da giovani provenienti dalle Regioni Puglia e Calabria per ricordare un ragazzo prematuramente scomparso.

Per finire oggi il responsabile del Settore Giovanile Enzo Patania e l’allenatore in seconda del Cosenza Calcio Stefano De Angelis si sono recati a Roma e precisamente a Grottaferrata per uno stage organizzato dal Cosenza Calcio per visionare giovani ragazzi classe 1999-2000-2001

Lascia un commento