Il sito è in fase di aggiornamento
Una stagione in rossoblù: Luglio 2014

Una stagione in rossoblù: Luglio 2014

Condividi sui social

LUGLIO 2014

CORI-RAVAGLIA.jpg

Arriva la notizia dei primi acquisti per la stagione 2014-15: si tratta dell’attaccante Sasha Cori, che giunge in prestito dal Cesena, lo scorso anno ha vestito la maglia del Venezia in prima divisione e del portiere Nicola Ravaglia.

Giovedì 10 arriva il comunicato della società per aver raggiunto l’accordo con Edoardo Blondett. Quasi ultimato lo staff del settore giovanile: con il responsabile Enzo Patania, gli allenatori Stefano De Angelis (Berretti), Roberto Occhiuzzi (Allievi) e Maurizio Ricci (Giovanissimi). Preparatore dei portieri Daniele Lanza, preparatori atletici Luigi Pincente e Mirko Schiumerini.

Venerdì 11 la società ufficializza l’attaccante Pierantonio Sassano, lo scorso anno al Teramo ma di proprietà del Trapani, in prestito con diritto di riscatto ed eventuale contro-riscatto a favore dei siciliani nonché l’esterno sinistro Davide Bertolucci, accordo annuale con opzione per il successivo, proveniente dall’Unione Venezia.

Il magazziniere Umberto Vommaro parte alla volta di Pompei, sede della Legea, per prelevare l’abbigliamento tecnico necessario per il ritiro precampionato.

Pullman.jpg

Sabato 12 alle ore 11, parte il torpedone per Norcia. Salgono sul pullman i giocatori Mosciaro e Carrieri, i giovani della Berretti, Simone Cristofaro, Gaetano Falbo, Mattia Greco, Danilo Perrotta, Manuel Puterio e Mario Reda, nonché il magazziniere Umberto Vommaro, il medico Nino Avventuriera, il massaggiatore Ercolino Donato, il preparatore atletico Roberto Bruni, il team manager Kevin Marulla ed il segretario Massimo Bandiera.

Ritiro_Norcia.jpg

Prima seduta di allenamento a Norcia; questi i giocatori presenti: portieri: Nicola Ravaglia e Manuel Puterio; difensori: Edoardo Blondett, Gaetano Carrieri, Davide Bertolucci, Antonio Magli, Matteo Zanini, Simone Cristofaro, Alessio Cannoni (classe ’93, in prova, dal Savona); centrocampisti: Pierantonio Sassano, Claudio Gentile (classe ’94, in prova, dalla Virtus Lanciano), Mattia Greco, Gaetano Falbo, Emiliano Tortolano (manca ancora la firma del Catania), Angelo Corsi e Marco Criaco; attaccanti: Elio Calderini, Manolo Mosciaro, Giordano Napolano, Sasha Cori, Danilo Perrotta, Mario Reda e Jonatan Alessandro. A bordo campo anche il ds Mauro Meluso, con un orecchio “attaccato” al cellulare, per completare l’organico.

Martedì 15 la società comunica il tesseramento del centrocampista Andrea Arrigoni  a titolo definitivo con accordo biennale, lo scorso anno al Pavia in prima divisione, la firma del contratto con Emiliano Tortolano dall’Aprilia, di proprietà del Catania (prestito con opzione per il diritto di riscatto definitivo) e del portiere Umberto Saracco (contratto annuale con possibilità di prolungare per altri due anni). Arrivano anche le firme dei contratti, rinnovati per un’altra stagione, di Jonatan Alberto Alessandro, Angelo Corsi e Marco Criaco. Nel pomeriggio Arrigoni sostiene il primo allenamento con i “lupi”.

Il ds Meluso cerca in tutti i modi di tesserare il gioiellino Giuseppe Fornito, classe ’94, del Napoli, convocato da Benitez per il pre-ritiro del Napoli a Castel Volturno. L’agente del calciatore nativo di Trebisacce, Francesco Gallina, riceve richieste anche da altre piazze importanti, tra le quali Crotone, Novara e Lecce.

Ritiro_Norcia1.jpg

Prosegue il ritiro a Norcia: la squadra segue un percorso di propriocettività e forza prima di dedicarsi a test con la pedana, sotto lo sguardo dei preparatori Piergallini e Bruni. Poi spazio al lavoro per stimolare la capacità aerobica. Nel pomeriggio tattica e pallone.

Giovedì 17 la società comunica il tesseramento del ventenne terzino destro Matteo Zanini, già in ritiro da domenica; il calciatore arriva in prestito annuale dal Cesena.

Massimo_Bandiera.jpg

Venerdì 18, con un comunicato ufficiale, “la società comunica di aver ufficializzato l’incarico di Segretario Generale al Sig. Massimo Bandiera. Nato a Siracusa, nel 1973, giornalista pubblicista, dal 2011 iscritto nell’Albo FIGC dei Direttori Sportivi con indirizzo amministrativo, Bandiera ha iniziato la sua esperienza lavorativa in ambito calcistico presso l’ufficio stampa del Viareggio Calcio per poi approdare alla Reggina. Con gli amaranto in Serie A ha trascorso dieci stagioni occupandosi del settore della comunicazione e poi della Segreteria Sportiva.

Intanto il Consiglio Federale, dopo il parere della Co.Vi.So.C., esclude ufficialmente dal prossimo torneo della Lega Pro, il Padova ed il Viareggio; con la Nocerina già radiata, sono tre i ripescaggi che la Lega dovrà effettuare. La Lega Pro informa la società del Cosenza che nei prossimi giorni degli ispettori faranno visita al “San Vito” per predisporre quanto necessario alla diretta streaming. Il “San Vito” dovrà dotarsi di una cabina riservata dove dovrà allocare i macchinari ed un generatore di elettricità della società a cui è stato affidato il compito di trasmettere via web ogni match della terza serie.

Roberto_Bruni.jpg

Domenica 20 mister Cappellacci concede mezza giornata di riposo alla truppa silana. Il prof. Roberto Bruni rientra a Cosenza per la nascita della sua quarta figlia, Domiziana.

Campanini.jpg

Marulla-Campanini, una coppia gol mai vista, che probabilmente avrebbe portato il Cosenza in Serie A… Stavolta però il Marulla in questione non è Gigi, ma Kevin. Il Team Manager rossoblù, durante il pomeriggio libero trascorso domenica a San Benedetto del Tronto, ha incontrato uno dei giocatori più forti arrivati nella città dei bruzi nel secolo scorso. L’attaccante classe ’38 Renato Campanini ha legato il suo nome alla squadra cosentina siglando decine di reti e spiccando il volo verso la massima Serie conquistata poi con la maglia dell’Ascoli. Kevin non poteva che favorire un “contatto” tra la “faina” e Manolo Mosciaro. I due hanno scherzato sulla classifica cannonieri rossoblù, che li vede nelle prime posizioni insieme a Lenzi e all’inarrivabile Gigi Marulla, e poi Campanini ha ricordato un episodio risalente ad una gara giocata da avversario al San Vito quando militava nel Prato: “arrivò allo Stadio un camion con un lupo e una volpe, simbolo della nostra squadra. Liberarono gli animali in campo e il lupo sbranò la volpe – ricorda Campanini – mi impressionai e pensai “io qui non ci verrei a giocare”. Poi invece sapete com’è andata. Poco più di un anno dopo diventai un “lupo” anch’io”.

TimCup.jpg

Martedì 22 viene effettuato il sorteggio della Tim Cup 2014-2015; il Cosenza, con il n. 71 del tabellone, sarà di scena, domenica 10 agosto nel primo turno ad eliminazione diretta a Cremona dell’ex Mauro Meluso; la vincente affronterà il Trapani, poi il Verona ed infine la Juventus.

Test_allenamento.jpg

Alle 18 prima uscita stagionale contro una selezione del luogo, sul campo del centro sportivo Salicone. 10-0 il risultato finale della sgambatura contro una selezione di giocatori di prima e seconda categoria umbra; mister Cappellacci non dà molte indicazioni, poiché fa giocare tutti i giocatori a sua disposizione, inserendo i giovani della Berretti sia nel primo che nel secondo tempo. Prima rete stagionale di Calderini, che poi ne realizza altre due, doppiette di Mosciaro e Tortolano e reti di Cori, Zanini e Alessandro. Per Mosciaro anche una traversa. Nel 4-3-3 del primo tempo: Ravaglia; Cannoni, Blondett, Carrieri e Greco; Falbo, Arrigoni e Criaco; Napolano, Calderini e Mosciaro. Nel 4-3-3 del secondo tempo: Saracco; Zanini, Cristofaro, Magli e Bertolucci; Gentile, Sassano e Corsi; Alessandro, Cori e Tortolano.

Guarascio.jpg

Giovedì 24 a sorpresa il presidente Guarascio si presenta a Norcia, nel ritiro dei “lupi”; strette di mano con tutti i calciatori; questa la nota dell’ufficio stampa sul sito ufficiale:
“Ho trovato una struttura adeguata e attrezzata – ha detto Guarascio – tutto è pensato nei minimi particolari, dalla palestra, alla piscina fino al campo da gioco. I nostri mi sono sembrati molto entusiasti e carichi. La squadra è proprio come la volevamo giovane e vogliosa di mettersi in mostra”.

Sabato 26 “allenamento congiunto” contro il Porto d’Ascoli, squadra neopromossa in Eccellenza: tre tempi da 30 minuti per i “lupi” che superano i marchigiani per 3-1. Nella prima frazione va a segno Sacha Cori, l’attaccante laziale si fa trovare pronto al centro dell’area sul traversone teso di Manolo Mosciaro. Azione personale e conclusione dalla distanza di Angelo Corsi per il raddoppio, mentre Danilo Perrotta, nella terza fase della partitella, sfrutta al meglio un corner per mettere a segno l’ultimo gol rossoblu del ritiro umbro. A bordo campo, com’era successo per la sgambatura con la rappresentativa umbra, il direttore sportivo Mauro Meluso, che nonostante gli impegni è riuscito a “seguire” con attenzione le due settimane di lavoro del gruppo di Roberto Cappellacci. Alle 13,30 la partenza per Cosenza del pullman rossoblù.

Tifosi.jpg

Martedì 29 alle ore 17 lo staff ed i giocatori si ritrovano al “San Vito” per altre due settimane di ritiro, e ad attenderli ci sono circa 300 tifosi con striscioni e fumogeni, tra cui spicca lo striscione: “Più uniti di prima, più forti che mai”.

Fornito.jpg

La piacevole sorpresa è il giocatore Giuseppe Fornito, giunto in mattinata per la firma e subito al lavoro con i nuovi compagni.

Il presidente Guarascio a Cava de’ Tirreni per partecipare ad una riunione dei presidenti delle squadre di calcio del meridione; dà la sua disponibilità a rappresentare il sud per due posti nella Lega Pro come consigliere. Il nuovo accompagnatore della Berretti è Aldo Greco.

Lascia un commento