 
			Una stagione in rossoblù: Giugno 2014

GIUGNO 2014
Il ds Meluso ed il tecnico Cappellacci si ritrovano a Sant’Arcargelo di Romagna alle finali nazionali del campionato Primavera, “Final Eight”, per visionare i giovani di Lazio, Roma, Atalanta, Torino, Fiorentina, Palermo, Juventus e Chievo Verona, vinto da questi ultimi.
Il ds Meluso è al lavoro per organizzare la nuova stagione; c’è da scegliere il ritiro precampionato ed il team manager Kevin Marulla presenta alla società una decina di preventivi di strutture alberghiere della Calabria, dell’Umbria, dell’Abruzzo e della Toscana. Mister Cappellacci vuole un ritiro collinare, massimo 600 metri sul livello del mare.
Il responsabile del settore giovanile, Vincenzo Patania, è già al lavoro: dopo aver visto all’opera in un primo stage i giovani classe 2000 e 2001 (Allievi e Giovanissimi) visionerà i giovani classe 1997 e 1998.

Giovedì 12 la società dirama il seguente comunicato: “il Cosenza Calcio ha scelto Norcia. Sarà la cittadina umbra in provincia di Perugia ad ospitare la prima fase del ritiro pre-campionato della squadra rossoblu. Il programma, suscettibile di variazioni, prevede la permanenza in Umbria dal 13 al 26 luglio. I rossoblu di Roberto Cappellacci soggiorneranno presso l’Hotel Palatino, del gruppo Bianconi Ospitalità, e svolgeranno le sedute di allenamento sul campo del Centro Sportivo Salicone. Norcia dista 96 km dal capoluogo umbro ed è posta a circa 600 metri sul livello del mare, condizione questa che ha inciso in modo determinante sulla scelta effettuata dalla Società, perché in linea con le esigenze espresse dal settore tecnico. Il Cosenza Calcio rientrerà in Calabria il 28 luglio e proseguirà la preparazione atletica in città fino al 10 agosto”.

Il nuovo staff tecnico delle giovanili formato da Stefano De Angelis, Roberto Occhiuzzi ed Enzo Patania sono ad Acquappesa dove è in programma un altro stage con i papabili “lupacchiotti”, tra cui quelli della società scaleota “Pietro De Giorgio”. L’allenatore degli Allievi dovrebbe essere Maurizio Ricci, già condottiero degli allievi nazionali di Valenzana e Pro Vercelli. Nel pomeriggio, il presidente Guarascio è spettatore della sesta giornata del “Memorial Bergamini”, torneo di calcio giovanile che si disputa sui campi del Marca.
Mercoledì 18 la società comunica di aver completato la composizione dello staff tecnico che affiancherà il mister Roberto Cappellacci. Di seguito l’elenco dei collaboratori e le qualifiche: Marco Ianni allenatore in seconda, Oscar Piergallini preparatore atletico, Roberto Bruni preparatore atletico, Federico Orlandi preparatore dei portieri.
Come preannunciato in occasione della ufficializzazione della composizione dello staff di collaboratori che lo affiancheranno, l’allenatore del Cosenza Calcio Roberto Cappellacci esprime alcune considerazioni sulla struttura tecnica definita in questi giorni: “Con la nuova organizzazione dello staff tecnico si concretizza la mia ferrea volontà di allargare e migliorare il gruppo di lavoro. Una squadra di fiducia e, credo, di grande competenza che ci permetterà di crescere e di affrontare al meglio la stagione che è alle porte. Abbiamo integrato lo staff con un altro preparatore atletico, Oscar Piergallini, dedicando Roberto Bruni al ruolo di coordinamento tra la squadra e lo staff medico, questo grazie alla capacità e alla disponibilità di Roberto. Così facendo ritengo che vengano colmate delle lacune notate nella passata stagione. Abbiamo sostituito Franco Viola, che ringrazio per il lavoro svolto e la passione dimostrata, con Federico Orlandi, alla prima esperienza da allenatore dei portieri. Una scelta da me voluta, sicuro delle qualità tecniche, della personalità e delle prospettive di Federico. Rimane il “buon vecchio” Ianni come allenatore in seconda, mentre non siamo riusciti ad affidare l’incarico di collaboratore tecnico alla persona che avevamo individuato, Brunello Trocini, perché nel momento in cui siamo andati a definire la composizione dello staff si era già accordato con altra Società.
La società nomina il Segretario generale nella persona di Massimo Bandiera, ex Reggina e Viareggio, dal 2011 ha acquisito il titolo di direttore sportivo-amministrativo. Il ds Meluso “vola” a Milano per vari incontri, tra cui quello con il procuratore di Blondett. La struttura della Popilbianco ospita uno stage organizzato dal mister della Berretti, Stefano De Angelis, dedicato ai portieri; con lui, Marco Giglio, ex preparatore dei portieri della Nocerina, Andrea Mancinelli, ex portiere del Catanzaro e Daniele Lanza.

Meluso è sempre al lavoro per costruire il nuovo organico per la prossima stagione, ma dichiara che “senza regole sull’impiego dei giovani inutile fare accordi di cui potremmo pentirci”.
Al momento il Cosenza si ritrova solo con cinque tesserati, Carrieri, Napolano, Mosciaro, De Angelis e Calderini.
Lunedì 23 si apre una settimana cruciale per l’iscrizione al prossimo campionato; documentazione che dovrà pervenire a Firenze entro lunedì 30, domanda di iscrizione autenticata da un notaio, tassa di €. 11.000 alla Calcio Servizi della Lega Pro e l’altra di euro 35.000 alla Lega, fidejussione di €. 600.000,00, documentazione economico-fiscale, budget finanziario trimestrale, documentazione riguardante l’agibilità del “San Vito”, l’impianto di illuminazione, i posti a sedere.
Sabato 28 il segretario Massimo Bandiera si reca a Firenze, negli uffici della Lega Pro, per presentare la domanda di iscrizione al prossimo campionato. L’11 luglio la Lega stilerà il primo elenco delle società ammesse; entro il 15, invece, le squadre escluse potranno presentare ricorso. Il Consiglio Federale si esprimerà in via definitiva il 18 luglio.
Regolarizzata l’iscrizione al campionato di lega Pro il ds Meluso può finalmente iniziare ad assestare i primi colpi di mercato, anche perché il 13 luglio, giorno dell’inizio del ritiro precampionato si avvicina e Cappellacci è stato chiaro nel voler avere a disposizione una rosa di almeno 16-17 giocatori.