Risultati quarti di finale play off

Risultati quarti di finale play off:
Benevento – Como 1-2
Bassano – Juve Stabia 6-5 (dopo i calci di rigore)
Ascoli – Reggiana 2-4 (dopo i tempi supplementari)
Matera – Pavia 2-1 (dopo i tempi supplementari)
Comincia con il botto le semifinali di play off. Il Como espugna lo stadio Vigorito ed elimia quella che era considerata alla vigilia la favorita per il salto in serie B, il Benevento. I padroni di casa passano in vantaggio con la rete di Mazzeo al 51° ma vengono raggiunti dal Como con Ganz al 60°. Incredibile l’epilogo con il Benevento che colpisce al 78° il palo con Lucioni ma subiscono al 91° la rete del sorpasso ancora Ganz che realizza una doppietta.
Sono stati necessari i calci di rigore tra Bassano Virtus e Juve Stabia. Alla fine il Bassano vince la lotteria dei calci di rigore e passa il turno. Non sono bastati infatti 120 minuti per decidere chi avrebbe passato il turno. Alla fine dei tempi supplementari il risultato era fermo sll’1 a 1 con le reti di Davì (20’ pt) e Bombagi (23’ pt). Dagli undici metri Bombagi è l’unico giocatore a sbagliare e consente al Bassano di passare il turno.
Altra gara imprevedibile quella tra Ascoli e Reggiana. Alla fine la spuntano gli emiliani al termine di una partita dove l’Ascoli, fino a pochi secondi dal termine, assaporava il passaggio del turno. Sblocca il risultato la Reggiana al 10° con la rete di Buccini su rigore (nell’occasione espulsione per il giocatore dell’Ascoli Avogadri). L’Ascoli reagisce ed al quarto d’ora giunge al pareggio con Pelagatti. A otto minuti dal termine vantaggio dei padroni di casa con Mustacchio. Si attende il fischio finale ed invece sui titoli di coda Spanò trova un insperato pareggio per la Reggiana (minuto 92). Nei tempi supplementari saltano i nervi ai giocatori dell’Ascoli che subiscono altre due espulsioni e vengono trafitti al 105° da Ruopolo ed al 111° da Giannone.
Sfida inedita quella tra Matera e Pavia che nella loro storia non si sono mai affrontari. Ad avere la meglio è stato il Matera con la rete di Pagliarini al 120° dei tempi supplementari. I pavesi passano in vantaggio al 56° con Marchi ma vengono raggiunti al 76° da Pagliarini. Si va ai supplementari dove non succede niente, almeno fino al 120° con Pagliarini che trova il vantaggio ed il conseguente passaggio del turno per il Matera .
Alla luce dei risultati, questi sono gli accoppiamenti delle semifinali. Ricordiamo che le gare saranno disputate con partite di andata e ritorno.
Accoppiamenti semifinali play offdove non
Domenica 24 maggio 2015 (andata)
Como – Matera
Reggiana – Bassano
Domenica 31 maggio 2015 (ritorno)
Mater – Como
Bassano – Reggiana
In caso di parità al termine dei 180′ di gioco si considera la differenza reti altrimenti la squadra vincente verrà decretata al termine dei tempi supplementari ed eventualmente dei calci di rigore.
Le vincenti disputeranno la finale in gara di andata (7/6/15) e ritorno (14/6/15)