Cosenza-Salernitana, i precedenti al San Vito

Nella storia del centenario, la Salernitana è la squadra che il Cosenza ha affrontato di più, ben 38 volte in gare di campionato, tra le mura amiche. Di questi 38 incontri, quattro sono stati disputati in campo neutro e precisamente: 26.01.1936, 0-0, a Bari, 06.03.1938, 0-2, a Reggio Calabria, 12.04.70, 2-0, a Vibo Valentia e 08.05.1977, 0-0, a Castrovillari. In totale, la squadra silana ha ottenuto 18 vittorie contro le sei della Salernitana; 14 i pareggi. 50 le reti realizzate dal Cosenza, 28 quelle della Salernitana. 29 le partite disputate in serie C1, 9 in serie B. Il primo incontro risale al campionato 1930-31; il 07 dicembre del 1930, undicesima giornata, brillante successo del Cosenza contro la capolista Salernitana, malgrado in formazione rimaneggiata per la forzata assenza di Cava. In un incredibile testa-coda, il fanalino di coda Cosenza inchioda alla sconfitta lo squadrone campano. Il successo cosentino porta la firma di Ferraris che trasforma al 40’ un calcio di rigore concesso per un netto fallo di mano di Vandelli, che smanaccia un tiro a colpo sicuro di Massimilla. Poi, per i restanti 50′ i “lupi” sono obbligati a rintanarsi nella propria metà campo in difesa del prezioso vantaggio. Gli attacchi dei campani non danno tregua alla difesa calabrese che, tuttavia, riesce a districarsi egregiamente. Il successo del Cosenza rende un ottimo servizio ai “rossi” del Vomero che superano per 4-0 la Reggina e conquistano il primato in classifica; per la Salernitana una battuta d’arresto che impedisce alla squadra campana di chiudere in testa alla boa del girone d’andata. L’ultima partita disputata al San Vito è datata 22 dicembre 2002: finì 0-0. (nella foto un’azione di gioco in area campana)

Da ricordare in quella gara, l’esordio al San Vito della prima donna assistente, la Sig.ra Cini di Firenze (nella foto in alto), e lo striscione esposto in curva sud recante la scritta “Le stelle non muoiono mai, Ciao Maria Rosaria”, in memoria di Maria Rosaria Sessa, la giovane giornalista di Metrosat, barbaramente assassinata nei giorni precedenti, lungo la statale 18 tra Cosenza e Paola.