Martina Franca – Cosenza: termina in parità (1 a 1). Quinto risultato utile consecutivo
Martina Franca – Cosenza 1-1
Martina Franca: Bleve, De Giorgi, Memolla, De Lucia (66′ Diop), Patti, Fabiano, Arcidiacono, De Risio, Montalto, Magrassi (76′ Capurro), Carretta. A disposizione: Modesti, Samnick, Kalombo, Caso, Leto. All.: S. Ciullo.
Cosenza: Ravaglia, Blondett, Sperotto, Arrigoni, Tedeschi, Magli, Fornito (66′ Zanini), Corsi, Cori, Calderini (75′ De Angelis), Tortolano (86′ Ciancio). A disposizione: Saracco, Bertolucci, Cesca, Sassano. All.: G. Roselli.
Arbitro: Cifelli Giuseppe di Campobasso.
Assistenti: Vitiello Raffaele di Torre del Greco (NA) e Pagnotta Orlando di Nocera Inferiore (SA).
Marcatori: 6′ Calderini (rig.), 23′ Arcidiacono.
Note: la gara è disputata sotto la luce dei riflettori. Terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori 1.500 circa, di cui una settantina di tifosi cosentini. Martina Franca in completo azzurro; Cosenza in completo bianco. Ammoniti: 12′ Tortolano, 18′ De Lucia, 34′ Magrassi, 45′ Montalto, 52′ Blondett, 69′ Fabiano, 85′ Zanini, 87′ Arcidiacono, 92′ Corsi. Cosenza privo di Caccetta squalificato, Criaco infortunato, Carrieri per scelta tecnica. Prima della partenza per Martina Franca, Mosciaro, dopo un colloquio con Roselli, ha espresso la volontà di rimanere a Cosenza se destinato alla tribuna ed è stato accontentato. Assenti nel Martina Franca Tomi squalificato; Brunetti e Core per scelta tecnica, seppur convocati. Ex della partita Pietro Arcidiacono (30 presenze e 17 reti tra campionato, coppa e play-off dal 2011 al 2013) e Matteo Patti (4 presenze nel campionato 2003-04). Calci d’angolo 6-4 (p.t. 2-2) per il Martina Franca. Tempo recuperato: p.t. 1′; s.t. 4′. Tiri totali: MF 14 – CS 13. Tiri in porta: MF 9 – CS 8. Fuorigioco: MF 0 – CS 2. Falli fatti: MF 19 – CS 23.
Cronaca:
5’) Punizione battuta da Arrigoni, la palla incoccia sul braccio di Fabiano. Il direttore di gara assegna il calcio di rigore. Sul dischetto Calderini batte Bleve con un forte rasoterra.
8’) Patti ci prova direttamente su punizione con palla alta sulla traversa.
11’) Fabiano colpisce in pieno il palo direttamente su punizione.
13’) Semigirata di Montalto, la palla colpisce il corpo di Magli e strepitosa parata di Ravaglia.
14’) L’estremo difensore silano si ripete un minuto dopo su tiro di Memolla.
16’) Ci prova Tortolano dal limite con parata senza difficoltà di Bleve.
23’) Carretta effettua un tiro da posizione decentrata, Ravaglia interviene ma debolmente, irrompe Arcidiacono che realizza.
38’) Tiro dal limite di Fornito, al termine di bel fraseggio Tortolano-Cori, parata in tuffo del portiere pugliese.
39’) Cori ci provadi testa servito da Arrigoni ma Bleve è attento.
50’) Fornito tenta dalla lunga distanza ma l’estremo difensore controlla.
69’) Punizione di Arrigoni, testa di Magli con sfera alta sulla traversa.
72’) Tiro dalla lunga distanza di Memolla, Ravaglia para senza difficoltà.
88’) Strepitoso intervento di Ravaglia su tiro a colpo sicuro di Fabiano.