Giovanili, il punto sul weekend

Un pareggio e due sconfitta è il bilancio della terza giornata del vivaio rossoblù. Ko interni per la Berretti (sconfitta 1-0 dalla Vigor Lamezia a San Fili) e i Giovanissimi (battuti in rimonta 2-1 al Marca). Punto prezioso per gli Allievi in Puglia, sul campo del Martina Franca (1-1).
Di seguito i tabellini e brevi cronache delle partite:
Cosenza Berretti-Vigor Lamezia 0-1
Marcatore: 2′ st Piemontese.
Cosenza: Calderaro, Novello, De Rose, Falbo, Montagnese, Rizzuto, Prete (10′ st Fabbricatore), Reda (18′ st Costabile), Trombino, Gaudio (20′ st Canonaco), Nigro. All.: De Angelis. Vigor Lamezia: Mercuri, Stella, Lettieri, Maglia, De Sensi, Mastropieri, Piemontese (36′ st Russo), Cicala, Calabria (30′ st Tufo, 48′ st Caccamo), Umbaca, Chirumbolo. All.: Gatto. Arbitro: Falcomatà di Reggio Calabria. Note. Espulso: 23′ st Mastropieri. Ammoniti: 40′ st Falbo, 44′ st Fabbricatore, 48′ st Rizzuto (C), 21′ st Maglia, 32′ st Mercuri (V). Angoli: 8-5. Recupero: 1′ pt; 5′ st.
Non è riuscita a sbloccarsi la Berretti di De Angelis. Nel derby casalingo contro la Vigor Lamezia, i rossoblù hanno pagato un errore a inizio ripresa, quando, sugli sviluppi di un calcio d’angolo a favore, Rizzuto e compagni non sono riusciti ad arginare la ripartenza biancoverde. Piemontese si è presentato solo davanti a Calderaro che nulla ha potuto sulla conclusione del numero 7 avversario. Eppure, di occasioni i “lupacchiotti” ne hanno create diverse: Gaudio, Falbo, Fabbricatore e Nigro non sono riusciti a far breccia. Da segnalare anche due gol annullati a Trombino (probabilmente valido) e Falbo.
Martina Franca-Cosenza Allievi 1-1
Marcatori: 32′ pt Vecchio (M), 31′ st Canonaco (C).
Martina Franca: Minichini, Amodio, Schiavo, Oliva, Tardo, Strudi, Iaia (35′ st Cannizzaro), Greco (25′ st Marraffa), Vecchio (4′ st Iannucci), Sabatelli (18′ st Santese), Montanaro (30′ pt Mazza). All.: Paradisi. Cosenza: Mazza, Sbarra, Zuccarelli, Curatelo, Montalto, Bilotta, Sarli (34′ st Prisco), Grosso, Principe, Canonaco, Pasqua (1′ st Pellegrino). All.: Occhiuzzi. Arbitro: Fusco di Brindisi. Note. Ammoniti: 13′ st Minichini, 16′ st Sabatelli (M), 17′ pt Sbarra, 13′ st Zuccarelli. Angoli: 3-2. Recupero: 0′ pt; 2′ st.
Gli Allievi silani sono andati vicinissimi alla prima vittoria stagionale. Nel primo tempo buone le trame offensive, soprattutto sulla fascia destra, dove il duo Sbarra-Sarlki ha messo in continua apprensione la difesa del Martina Franca. Canonaco e Curatelo i più pericolosi con tentativi dal limite, mentre Principe ci ha provato di testa su angolo di Sarli, trovando pronto il poriere avversario. Al 32′ la beffa: Vecchio da fuori area, dopo aver controllato la sfera probabilmente con un braccio, ha battuto Mazza. Nella ripresa gli ospiti, forti del vantaggio, hanno adottato un buon pressing senza, tuttavia, rendersi pericolosi in zona-gol. Sull’altro fronte, buona la prova del nuovo entrato Pellegrino, ma è stato Canonaco, a nove minuti dalla fine, a riportare il risultato in parità con una conclusione dal limite. Da segnalare un’occasionissima capitata a Grosso e un gol annullato a Principe.
Cosenza Giovanissimi-Trapani 1-2
Marcatori: 16′ pt Sueva (C), 7′ st Valenti (T), 13′ st Fazio (T)
Cosenza: Martino, Aiello, Caputo, Annonen (20′ st Curia), Casciaro, Nicoletti (17′ st Greco), Sessa, Misuri, Pisani, Sueva, Rose (25′ st Filice). All.. Ritacca. Trapani: Rao, Maltese, Fazio, Bonafede, Di Nicola, Introna (27′ Abate), Alagna (10′ st Carollo), Condello, Pizzo (30′ st Meo), Marano (20′ pt Valenti), Castiglia (23′ st Rallo). All.: Di Benedetto. Note. Ammoniti: 25′ pt Sessa (C), 24′ pt Maltese, 10′ st Fazio, 22′ st Bonafede (T). Angoli: 2-4. Recupero: 2′ pt; 3′
Impresa sfiorata da parte dei Giovanissimi di Ricci, per oltre un tempo in vantaggio contro la collaudata compagine del Trapani. Silani ben messi in campo del tecnico, in vantaggio già al 16′ del primo tempo grazie a un guizzo di Sueva. Un gol che ha dato tranquillità alla squadra fino al termine del primo tempo. Nella ripresa, i Giovanissimi hanno rallentato i ritmi dando modo ai siciliani di prendersi il match con le reti del nuovo entrato Valenti (abile a realizzare un gol saltando in velocità la difesa di casa) e Fazio, fortunato in occasione del velenoso tiro-cross che è valso il definitivo 1-2.