
Il test del giovedì ad Acri: va a segno Chinellato. Splendida accoglienza per i Lupi a Santa Sofia d’Epiro e ad Acri
Splendida accoglienza per il Cosenza a Santa Sofia d’Epiro e ad Acri per la nuova tappa del tour itinerante in provincia per festeggiare il Centenario.
In mattinata la squadra è stata protagonista di una partecipata iniziativa a Santa Sofia d’Epiro nel corso della quale ha incontrato i ragazzi delle scuole della comunità, gli Ultras Epiro e i dirigenti della società Ac Sofiota in un clima di grande entusiasmo.
Nel pomeriggio la squadra di Cappellacci ha svolto il rituale test del giovedì incontrando prima l’Acri e poi la Sofiota sul terreno del “Pasquale Castrovillari” ad Acri. Prima della gara sono state consegnate targhe ricordo al presidente del Cosenza Calcio Eugenio Guarascio.
Nella prima partitella il Cosenza ha vinto ai calci di rigore dopo che nei 45’ previsti il risultato non si era sbloccato.
Nella seconda partitella i Lupi hanno vinto 1-0 andando a segno con Chinellato, lanciato a rete dal giovane Perrotta.
Calderini ha giocato regolarmente tutti e due i tempi con la maschera protettiva e non è sembrato particolarmente condizionato. Non ha preso parte alla partitella invece Criaco, che in mattinata ha lavorato in palestra e nel pomeriggio ha fatto terapia per trattare il fastidioso ematoma che lo sta costringendo a non allenarsi.
Cappellacci ha ruotato tutti gli uomini a sua disposizione compreso Meduri, che sta riacquistando gradatamente la condizione dopo il lungo infortunio. Utilizzati i giovani della Berretti Pasquale Rossi, Francesco Rino e Danilo Perrotta.
Per quanto riguarda De Angelis e Mannini, la diagnosi è identica: distorsione al ginocchio. Le rispettive risonanze, tra qualche giorno, chiariranno i tempi di recupero. Domenica contro il Gavorrano sarà assente anche Asante, squalificato.
Al termine, convegno a Palazzo Sanseverino al quale ha preso parte una delegazione della società rossoblu.
Domani allenamento nella tarda mattinata al Centro Sportivo Marca.