
Lega Pro: come cambia il diritto di cronaca per la stagione 2013-14
Il presidente della Lega Pro Mario Macalli ha reso nota anche alle società successivamente ammesse al campionato di Lega Pro la circolare con la quale si regolamenta il rapporto con gli operatori della comunicazione.
CIRCOLARE N° 13
DEL 30 Luglio 2013
Norme relative ai rapporti con gli operatori della comunicazione in occasione delle competizioni (Campionato e Coppa Italia) organizzate dalla Lega Italiana Calcio Professionistico nella stagione sportiva 2013/2014.
La presente circolare ed il regolamento allegato disciplinano i rapporti tra la Lega, le società sportive, gli operatori della comunicazione, i giornalisti ed i fotografi.
Nel Regolamento è disciplinato l’esercizio del diritto di cronaca sportiva.
Gli operatori della comunicazione che intendano ottenere dalla Lega Italiana Calcio Professionistico il rilascio del nulla osta per l’esercizio del diritto di cronaca radiotelevisiva per le competizioni della stagione 2013/2014 dovranno far pervenire alla Lega la relativa domanda corredandola con tutti i documenti elencati all’art. 4 dell’allegato Regolamento. Le condizioni per l’ottenimento del nulla osta sono esplicitamente indicate agli art. 2 e 4 del predetto Regolamento.
La validità e l’efficacia del nulla-osta rilasciato per la precedente stagione verrà meno alla data del 30.08.2013.
Nella domanda ciascun operatore della comunicazione dovrà specificatamente indicare la e/o le singole società per le cui partite richiede il rilascio del nulla osta.
La Lega renderà noti, con Comunicato Ufficiale, gli operatori della comunicazione ai quali verrà rilasciato il nulla osta; l’autorizzazione per l’accesso agli stadi in occasione di ogni singola partita è di competenza della società ospitante.
Si precisa che, a differenza delle precedenti stagioni, il rilascio del nulla osta per l’esercizio del diritto di cronaca agli operatori della comunicazione televisiva o a mezzo internet consente agli stessi l’accesso con le telecamere di ripresa all’interno della sola sala stampa dell’impianto per la ripresa delle immagini correlate (interviste) nel post gara; gli “estratti delle immagini salienti … contrassegnati dal logo dell’organizzatore della competizione” (così come previsto dall’art. 5 comma VI del D.lvo n. 9/2008) verranno messi a disposizione, previo rimborso dei costi tecnici di produzione, tramite accesso alla piattaforma hilites gestita, per conto della Lega Pro, dalla Soc. Tau Media.
Qualora un operatore della comunicazione in possesso del nulla osta intenda realizzare interviste nel post-gara, i giornalisti ed i tecnici dallo stesso incaricati potranno avere accesso, previo rilascio di accredito da parte della società ospitante, alla tribuna stampa dell’impianto ovvero alle postazioni all’uopo destinate dalla società sportiva; prima di accedere alla postazione sugli spalti, la telecamera dovrà essere depositata nel locale messo a disposizione dalla società sportiva; al termine della partita, i giornalisti ed i tecnici dell’operatore della comunicazione in possesso del nulla osta 2
potranno ritirare la telecamera ed avere accesso alla sala stampa per l’effettuazione e la ripresa delle interviste.
Si precisa che il rilascio del nulla osta agli operatori della comunicazione televisiva consente agli stessi di trasmettere in differita, decorse tre ore dal termine dell’incontro e nelle sole 48 ore successive, sintesi filmate della giornata di Campionato della durata non superiore ad otto minuti con il limite di quattro minuti per ciascun giorno solare e di tre minuti per ciascuna partita, esclusivamente all’interno dei telegiornali e nei telegiornali sportivi nazionali o locali.
Le società sportive interessate dovranno negare l’autorizzazione all’accesso allo stadio nei seguenti casi:
1) qualora l’operatore della comunicazione non risulti in possesso del nulla osta della Lega;
2) se detto nulla osta sia stato revocato.
Attesa l’espressa previsione statutaria, nonché la delega irrevocabile che ha attribuito alla Lega Italiana Calcio Professionistico competenze in ordine all’attività relativa ad “accordi attinenti alla cessione dei diritti di immagine e di diffusione radiotelevisiva”, questa Lega si riserva di negoziare, nell’interesse delle società di appartenenza, la cessione complessiva dei diritti anzidetti, in riferimento alle gare di Campionato di play off e play out, di Coppa Italia, di Supercoppa della Prima e Seconda Divisione e del Campionato Nazionale “Dante Berretti”, stagione sportiva 2013/2014.
Questa Lega si riserva, inoltre, qualsivoglia intervento finalizzato a far sì che le società e gli operatori della comunicazione interessati rispettino i diritti dei terzi e le disposizioni normative dettate in materia.
Si precisa che le disposizioni di cui alla presente Circolare ed all’allegato Regolamento devono essere osservate nei rapporti con gli operatori della comunicazione pubblici e privati.
Eventuali ulteriori modifiche e/o integrazioni alla presente Circolare e all’allegato Regolamento potranno altresì essere disposte dalla Lega anche in dipendenza di eventuali modifiche normative.
La violazione dei principi e delle disposizioni contenuti nella presente Circolare e nell’allegato Regolamento determinerà l’intervento degli Organi di Giustizia Sportiva a tutti gli effetti regolamentari fermo restando il risarcimento dei danni ed ogni altra iniziativa, anche giudiziaria, nei confronti degli operatori della comunicazione inadempienti.
IL PRESIDENTE
(Rag. Mario Macalli)