Il sito è in fase di aggiornamento
Cosenza-Casertana: vicini a quota 2000 biglietti. Domani botteghini aperti no-stop dalle 9,30 in poi. Cresce la febbre rossoblu

Cosenza-Casertana: vicini a quota 2000 biglietti. Domani botteghini aperti no-stop dalle 9,30 in poi. Cresce la febbre rossoblu

Condividi sui social

Il Red Blue Store ha chiuso meno di un’ora fa. Al termine di una giornata di prevendita condotta a tamburo battente, sono stati venduti quasi duemila biglietti per la sfida tra Cosenza e Casertana di domani sera (calcio d’inizio alle ore 20,30).

Siamo in vantaggio di almeno cinquecento unità rispetto alla partita di mercoledì scorso contro la Gelbison. Il momento di entusiasmo che vive la squadra sta contagiando positivamente tutto il popolo rossoblu così come la voglia di essere presenti per riabbracciare i fratelli casertani e per testimoniare tutta la sacrosanta richiesta di verità e giustizia per Denis Bergamini. La previsione per domani? Si supereranno certamente le 4000 presenze e… non diciamo altro per scaramanzia. Vedremo certamente un colpo d’occhio che manca al San Vito dai tempi del Cosenza di Mirabelli e Toscano.

Così com’è avvenuto mercoledì scorso, anche domani sarà possibile acquistare i tagliandi ININTERROTTAMENTE allo stadio San Vito dalle 9,30 e fino alle 22,00 ai botteghini della Curva Sud Bergamini e della Curva Nord Catena.

I prezzi sono invariati rispetto a quelli delle due partite precedenti

CURVA SUD BERGAMINI – 5 EURO

TRIBUNA B RAO – 10 EURO – RIDOTTO 5 EURO

TRIBUNA ROSSA SUD – 10 EURO – RIDOTTO 5 EURO

TRIBUNA BLU CENTRALE – 20 EURO – RIDOTTO 10 EURO

USUFRUISCONO DEL RIDOTTO LE DONNE, I RAGAZZI UNDER 14 E I SIGNORI OVER 65

La società rinnova l’appello a tutta la tifoseria, specie a coloro che risiedono in città e nell’area urbana, a voler acquistare in anticipo i biglietti per evitare code estenuanti ai botteghini e ai tornelli a causa della complessità del sistema dei tagliandi nominali. Così facendo si favoriranno i tifosi che arrivano a Cosenza dai centri della provincia.

Lascia un commento