Il sito è in fase di aggiornamento
Le tre vittorie dei Lupi sulla Vibonese: da Bomber Villa a Gigi Lentini e Ciccio Mortelliti

Le tre vittorie dei Lupi sulla Vibonese: da Bomber Villa a Gigi Lentini e Ciccio Mortelliti

Condividi sui social

Domenica sera (calcio d’inizio alle 20,30) si gioca la settima partita in terra bruzia tra Cosenza e Vibonese (anche se in due circostanze la sfida si è giocata in realtà in campo neutro). 

I Lupi hanno vinto tre volte e hanno ceduto in due occasioni mentre una sola volta la gara è finita in parità.

Non mancano i ricordi che affiorano dalle vecchie cronache. La prima partita ufficiale tra le due squadre risale al 20 aprile 1975 quando il Cosenza di Emilio Zanotti era lanciatissimo verso una promozione in Serie C nella quale è stato stabilito un record mai più eguagliato da nessun’altra squadra. Diciassette vittorie su diciassette partite allo stadio San Vito.

Quel giorno è finita due a zero grazie ai gol del Bomber Lino Villa e del pirotecnico Primo Rigoni, ala tornante di grandi capacità tecniche. 

Il 6 novembre 1977 sul campo neutro di Paola per la maxi squalifica al San Vito dopo l’invasione di campo in Cosenza-Paganese, la sfida con la Vibonese si è risolta in un nulla di fatto e da allora sono dovuti passare addirittura ventisette anni per ritrovare il derby.

Era il 28 marzo 2004 e il Cosenza era nuovamente precipitato in Serie D dopo il disastro della radiazione. Non fu un’annata all’altezza delle aspettative nonostante i diecimila tifosi che avevano dato fiducia al sindaco-presidente Eva Catizone e un po’ a tutti al grido di “Meglio liberi all’inferno che schiavi in paradiso”. Il capitano di quella squadra era Gigi Lentini, che non aveva voluto abbandonare la nave nel momento del naufragio e proprio il fuoriclasse segnò il gol della vittoria sulla Vibonese su calcio di rigore. Ma quel Cosenza non riuscì nemmeno ad arrivare ai play off tra vicissitudini di tutti i generi.

Nel 2005-06 sul campo neutro di Latronico (per i fatti di Eboli) la Vibonese prevale per 2-0 mentre il 21 maggio 2006 al “Razza” di Vibo si giocò una finale play off piena di veleni e polemiche che sancì la vittoria dei padroni di casa per 2-1.

Nel 2009, in Seconda Divisione, i Lupi si imposero per 2-0 in virtù delle segnature di Battisti e Mortelliti. Si trattava dei due acquisti invernali del direttore Mirabelli, che nella fase iniziale del girone di ritorno fecero la differenza con le altre formazioni.

Nella gara di ritorno del campionato appena concluso, la Vibonese ha colto la sua prima vittoria al San Vito con il punteggio di 2-1 (autorete di Kalambay, Marasco e Brescia). 

 

Lascia un commento