Il sito è in fase di aggiornamento
Il Cosenza vince all’ultimo respiro

Il Cosenza vince all’ultimo respiro

Condividi sui social

COSENZA-SAMBIASE 3-2

Il Cosenza vince al terzo minuto di recupero quando erano rimasti davvero in pochi a sperare nel successo sul Sambiase. E invece il giovane Franzese sfrutta al meglio l’errore del portiere De Sio in uscita e deposita in rete il pallone che lascia ancora aperto il campionato. Finisce 3-2 per la squadra di Gagliardi, passata in vantaggio dopo appena due minuti con Mosciaro, raggiunta sul finire del primo tempo e addirittura rimontata al 22’ della ripresa. Ma questo Cosenza non molla e non muore mai e così Guadalupi riapre la partita con una delle sue magie e il guizzo di Franzese vale la vittoria.

Rimangono cinque i punti di distacco dal Messina ma a livello morale il 3-2 realizzato all’ultimo respiro vale davvero tantissimo. La forza e lo spirito di questo gruppo non finiscono mai di sorprendere ed è giusto che questi ragazzi si giochino il tutto per tutto fino alla fine per provare a battere la corazzata del campionato.

Il Cosenza ha pagato ancora una volta le sue maledette amnesie, i suoi passaggi a vuoto ma ha capitalizzato al massimo la sua potenzialità di far gol in qualsiasi momento. Ma è giusto ricordare, a scanso di equivoci, che questa vittoria è limpidissima e strameritata. Se è vero che i rossoblu hanno commesso delle ingenuità, è appena il caso di ricordare che il Cosenza ha colpito addirittura tre legni, due con Mosciaro e uno con Benincasa. Per non parlare dei “miracoli” del portierino De Sio, che alla fine però ha concesso l’errore fatale alla sua squadra.

Ma passiamo alla cronaca.

Le squadre sono appena entrate in campo e il Cosenza è già in vantaggio. Ha segnato Mosciaro colpendo benissimo di collo pieno un pallone arrivatogli dopo un calcio d’angolo di Guadalupi da distanza ragguardevole. Correva il secondo minuto di gioco. La partita non poteva iniziare meglio per il Cosenza.

Per Mosciaro è il venticinquesimo gol stagionale.

Gagliardi non rischia Fiore e dà una chance a Marano sulla linea dei trequartisti nel 4-2-3-1 che ha disegnato. In difesa davanti al recuperato Cutrupi agiscono Cavallaro e Filidoro da esterni bassi e Parisi e Sicignano al centro. In mediana il rientrante Benincasa è affiancato da Piromallo che ha vinto il ballottaggio con Salvino. I tre trequartisti sono Marano a destra, Guadalupi in mezzo e Foderaro spostato a sinistra. Mosciaro è il terminale offensivo.

Mancini ha recuperato Cordiano e Morelli, che vanno a costituire la coppia centrale difensiva, mentre in avanti tocca a Casciaro, Savasta e Manfrè impensierire la difesa rossoblu. In cabina di regia come al solito Tony Lio.

Il Sambiase accusa il colpo e i Lupi ne approfittano per fare il bello e il cattivo tempo. Al 13’ Filidoro prova ad imbeccare Marano, che viene anticipato in presa alta da De Sio. Tiro cross di Foderaro parato da De Sio al 14’ e appena un minuto dopo violentissima punizione di Mosciaro dai 25 metri che esce a lato di poco.

Il Sambiase a questo punto si scuote e prova ad affidare al piede di Tony Lio qualche valida iniziativa. L’ex capitano del Cosenza in particolare calcia una punizione pericolosa respinta dalla barriera ma niente di più.

I giallorossi provano a tenere in mano il pallino del gioco ma sono inconsistenti in avanti e la difesa del Cosenza non è praticamente mai in difficoltà. Manolo Mosciaro nel frattempo è pericoloso ogni qual volta entra in possesso di palla. Alla mezzora guadagna tra gli applausi un calcio di punizione, qualche minuto prima era andato a fare la fase difensiva. Il solito Campione.

Al 32’ conclusione velenosa di sinistro di Benincasa dalla grande distanza: la palla scheggia la traversa con il portiere fuori causa. Subito dopo bellissima azione di Guadalupi, che smarca Mosciaro solo davanti a De Sio: il Bomber prova a scartarlo e da posizione defilata colpisce clamorosamente il palo.

La replica del Sambiase però non si fa attendere. Prima Cavallaro si becca un giallo per contenere Casciaro e poi, al 36’, arriva il pareggio causato da un fallo di Marano su Curcio. Calcio di punizione di Curcio che Cutrupi riesce a parare ma, a giudizio dell’arbitro, dopo che aveva varcato la linea bianca.

Il Cosenza si catapulta in avanti e dopo un solo minuto è Marano che arriva alla conclusione pericolosa: De Sio si oppone effettuando una grandissima parata. Poi fischi per Morelli, che si rende protagonista di un fallo dietro l’altro. Nell’ultima azione del primo tempo, Foderaro se ne va sulla sinistra e mette un pallone in mezzo per Marano e Mosciaro che non ci arrivano per poco. Marano si fa male sbattendo contro il palo.

Si va al riposo sull’1-1.

Nella ripresa Gagliardi e Aceto cambiano. Fuori Piromallo e Marano e dentro Paonessa e Pesce. Il modulo resta sempre lo stesso ma cambiano due interpreti. Il Cosenza va subito al tiro con un colpo di testa di Mosciaro che esce fuori su iniziativa di Guadalupi. Il Sambiase affida le sue repliche al “solito” calcio di punizione. Lio batte bene ma Cutrupi è attento e respinge.

Al 4’ Cosenza vicinissimo al vantaggio. Cross di Mosciaro, Foderaro di testa quasi a botta sicura ma De Sio si supera.  Sulla respinta ancora Foderaro e ancora De Sio a dire di no.  

Al 7’ una rovesciata di Manfrè viene rintuzzata da Cutrupi. Il Cosenza replica con una puntata di Guadalupi, che aveva visto De Sio fuori dai pali, senza esito.

Il Sambiase prende coraggio e al 9’ è Savasta che crea qualche grattacapo ai difensori rossoblu. Ma al 10’ una bella intesa Guadalupi-Mosciaro mette in condizione il Bomber di concludere a rete: il suo esterno destro viene parato da De Sio. Neanche il tempo di cambiare fronte che Mosciaro va nuovamente al tiro: il pallone si stampa ancora contro la traversa. E sono tre legni!

Il Cosenza dilaga al 12’: Mosciaro prova il colpo sotto per beffare De Sio, che però capisce tutto e lo ferma proprio all’ultimo secondo. Al 17’ deviazione in acrobazia di Manfrè che sfiora il palo. E al 22’ il Sambiase passa inaspettatamente in vantaggio con Fabio, appena entrato al posto di Casciaro. Il numero 15 giallorosso devia di testa in rete un calcio d’angolo di Curcio respinto corto da Cutrupi. Una vera e propria doccia gelata.

Il Cosenza si rialza ancora una volta. Al 25’ Foderaro va ad impegnare per l’ennesima volta De Sio ma il tempo stringe e il morale scende sotto i tacchi. Scintille e parole grosse in Tribuna tra opposte fazioni.

E’ il preludio al gol di Guadalupi al 27’. Il fuoriclasse rossoblu chiede e ottiene il triangolo da Mosciaro e lascia partire un gran tiro che stavolta lascia senza scampo De Sio. E’ l’ottavo gol stagionale per il brindisino.

I Lupi danno il via all’assedio. Alla mezzora su cross di Foderaro, Cavallaro manca la deviazione per un soffio. 33’: colpo di testa di Foderaro e parata spettacolare di De Sio. Ormai si gioca ad una sola porta. Al 37’ Guadalupi non riesce ad imprimere forza al suo tiro che viene controllato facilmente dal portiere.

Al 40’ Foderaro gira di testa verso la porta una punizione di Guadalupi ma non inquadra lo specchio della porta. Il Cosenza tira un attimo il fiato e il Sambiase per poco non segna un altro gol clamoroso: Il tiro di Manfrè colpisce il palo.

E proprio quando nessuno se lo aspetta più, al terzo dei quattro minuti di recupero, i Lupi passano. Questa volta De Sio commette un errore clamoroso sulla punizione di Mosciaro scodellata al centro e Lorenzo Franzese, classe 1993, entrato da qualche minuto al posto di Benincasa, riesce a toccare e a mandare il pallone in gol. E’ fatta!

IL TABELLINO

COSENZA: Cutrupi, Cavallaro, Sicignano, Benincasa (37’ st Franzese), Parisi, Filidoro, Marano (1’ st Paonessa), Piromallo (1’ st Pesce), Mosciaro, Guadalupi, Foderaro. In panchina: Perri, Parenti, Liotti, Salvino. Allenatore: Gagliardi (squalificato, in panchina Aceto)

SAMBIASE: De Sio, Gerace, Cristaudo, Guerreri, Cordiano, Morelli, Casciaro (16’ st Fabio), Curcio, Manfrè, Lio, Savasta (26’ st Russo). In panchina: Verterame, Calidonna, Carrozza, Putortì, Mercuri. Allenatore: Mancini

ARBITRO: Alfarè di Mestre

ASSISTENTI DI LINEA: Pace di Palermo, Conticelli di Trapani

MARCATORI: 2’ pt Mosciaro, 36’ pt Curcio, 22’ st Fabio, 27’ st Guadalupi, 48’ st Franzese

NOTE: spettatori circa 2000. Serata gradevole. Presenze complessive 1844, paganti 1468 per un incasso di circa 8mila euro. Espulso il team manager del Cosenza, Perri. Ammoniti Morelli, Curcio, Cavallaro. Calci d’angolo: 8-6. Recuperi: 3’ pt -4’ st

Lascia un commento