
🔴🔵 Maglia “Special” per la Coppa Italia, il Cosenza promuove formazione e ricerca oculistica
Il Cosenza Calcio ha deciso di promuovere formazione e ricerca oculistica, mission di ESASO, fondazione che opera per fornire la più alta specializzazione in Europa finalizzata a potenziare la qualità della medicina a beneficio dei pazienti. Per farlo la Società del presidente Eugenio Guarascio ha voluto fortemente creare una maglia personalizzata destinando l’intero spazio solitamente riservato agli sponsor al logo di ESASO. Questa maglia sarà utilizzata in un’occasione di assoluto prestigio quale l’incontro dei 32esimi di Coppa Italia di domani con il Sassuolo. Evento molto atteso dall’intero ambiente rossoblù che avrà come location lo stadio “Marulla”, casa di tutti i Lupi, e come vetrina nazionale e internazionale la diretta di Italia Uno.
La maglia Special, realizzata da Nike in collaborazione con Linea Oro Sport e il Cosenza Calcio, a differenza della prima presentata proprio nella giornata di ieri si caratterizza per un fondo rosso acceso e delle strisce verticali blu sfumate. Una maglia di sicuro impatto, ma sopratutto con una significativa valenza per la partnership che rappresenta.
—-
La European School for Advanced Studies in Ophthalmology (ESASO www.esaso.org) è una fondazione basata in Svizzera che persegue la missione di offrire la migliore formazione specialistica in campo oculistico in Europa e di potenziare così la qualità della medicina a beneficio dei pazienti. La cura delle patologie dell’occhio, che sono in forte aumento nel mondo, costituisce infatti una grande sfida per la medicina del futuro.
Nei suoi primi 15 anni di attività ESASO ha saputo fornire a migliaia di oculisti una formazione pratica e teorica nei campus di Lugano, Singapore, Lublino e Parma, erogata grazie ad un corpo docente di levatura internazionale, alla disponibilità di attrezzature e strumentazioni chirurgiche e di simulazione d’avanguardia e a collaborazioni con diversi tra i migliori centri clinici e di ricerca italiani e europei.
ESASO si occupa anche di ricerca, offrendo supporto a progetti clinico-scientifici grazie all’esperienza, alle risorse diagnostiche e strumentali e all’ampia rete internazionale di contatti sviluppati in questi anni.
ESASO, in qualità di fondazione senza scopo di lucro, svolge infine anche attività umanitarie, supportando medici dei Paesi più bisognosi di formazione, che possono poi garantire un migliore supporto ai pazienti e ai propri colleghi, generando così un circolo virtuoso. ESASO offre in particolare borse di studio a medici africani, indiani, indonesiani, ucraini e di altri Paesi.