Il turn over forzato non ha frenato le ragazze di Luisa Orlando, al Marco Lorenzon è arrivato un successo limpido al termine di una gara piacevole e ben giocata dalle rossoblù. Nove reti di scarto sul Rende di Pina Morrone, nonostante molte delle calciatrici silane sedessero in tribuna ad osservare le giovani compagne impegnarsi sul prato contro le biancorosse. Vantaggio quasi immediato delle ospiti con Perrotta che dopo quattro minuti conclude dal limite dell’area superando l’ex Bajraktari. Prima del raddoppio ben tre legni colpiti dalle rossoblù, due pali colti da Perrotta e Cariati, su punizione, e la traversa di Mauro, a segno al 35′ con una conclusione dalla destra. Nella ripresa al 3′ in gol la neoentrata Caruso, molto ispirata, e dopo pochi minuti l’occasione sprecata dal dischetto da Esposito, conclusione lenta neutralizzata da Bajraktari. Dopo la bella rete da posizione defilata della Caruso, il riscatto e la gioia incontenibile di Esposito in gol al 16′. Al termine della gara saranno tre le reti della numero 9, di Otranto e Domma le altre marcature. Nel prossimo turno le lupacchiotte affronteranno il Borgo Grecanico nell’ultima gara della stagione.
RENDE: Bajraktari, Filippelli, Perrotta (1’st Cefalà F.M., 17′ st Bruno), Scornaienchi (Cefalà S.M.), De Giacomo, Maletta, Morgante, Orlando, Paris, Ramundo Molinaro. A disposizione: Cefalà M.F., Cefalà S.M., Mendicino, Bruno. All. Morrone.
COSENZA: Valente, Cariati 19′ st Spizzirri), Romano Bellotti, Pietrucci 1’st Otranto) , Eusebio, Paura (14′ st Arturi), Cinque (14’st Domma), Esposito, Perrotta, Mauro (1′ st Caruso). A disposizione: Carelli, Arturi, Caruso, Rossi, Spizzirri, Commisso, Otranto, Domma, Leale. All. Orlando.
ARBITRO: Matteo Zappa di Cosenza.
MARCATRICI: 4′ pt Perrotta (C), 35′ pt Mauro(C), 3′ st e 13′ st Caruso (C) 16′ st Esposito (C), 23′ st Otranto, 35′ st Esposito (C), 39′ st Domma, 40′ st Esposito (C).
NOTE: Partita disputata alle ore 16:30 sul terreno di gioco del Campo Sportivo “Marco Lorenzon” di Rende (CS). Angoli: 0-9 (pt 0-4). Recupero: 1′ pt; 2′ st.