Sarà la Spal la prossima avversaria dei Lupi nella gara di sabato prossimo alle 14:00 allo stadio ‘San Vito – Gigi Marulla’ valevole per la ventunesima giornata di campionato. Ecco il focus sui nostri avversari.
LA STAGIONE DELLA SPAL
La Spal occupa momentaneamente il sesto posto in classifica. I 34 punti collezionati finora sono frutto di 9 vittorie, 7 pareggi e 4 sconfitte. Sono 27 le reti realizzate, contro le 18 subite. In campionato gli spallini sono in serie positiva da 5 turni. In Coppa Italia hanno interrotto la loro corsa ai quarti di finale: dopo aver superato nell’ordine Bari, Crotone, Monza e Sassuolo, sono stati eliminati dalla Juventus perdendo all’Allianz Stadium per quattro reti a zero.
L’ALLENATORE
L’allenatore è Pasquale Marino, nato a Marsala (TP) il 13/07/1962. Ha iniziato la carriera da tecnico nel Milazzo. Tra il 2000 e il 2002 ha ottenuto due promozioni consecutive conducendo il Paternò dalla Serie D alla Serie C1. Colleziona un’altra promozione in C1 con il Foggia nel 2002/2003. Dopo un’esperienza sfortunata alla guida dell’Arezzo siede sulla panchina del Catania e conquista subito la promozione in Serie A. Allena in seguito Udinese, Parma, Genoa, Pescara, Vicenza, Frosinone, Brescia, Spezia ed Empoli. E’ il tecnico della Spal dal 12 agosto 2020.
STATISTICHE GIOCATORI
I capocannoniere stagionali sono Mattia Valoti e Alberto Paloschi, autori di 6 reti. Comandano la speciale classifica degli assist, a quota 4, Salvatore Esposito e Marco Sala. Il giocatore ad aver accumulato più minutaggio è Simone Missiroli (1.654 minuti in 24 partite). In porta si sono alternati Demba Thiam (14 presenze) e Etrit Berisha (11 presenze). L’età media dell’organico è di 25,7 anni. Il giocatore dell’attuale rosa che ha collezionato il maggior numero di presenze in maglia biancoceleste è Francesco Vicari, arrivato a 153 ‘caps’.
L’ULTIMO MATCH
Nell’ultima gara di campionato pareggio casalingo 1-1 con il Monza. Questa la formazione scesa in campo nel match del ‘Paolo Mazza’: Berisha; Tomovic, Vicari, Ranieri; Strefezza, Missiroli, Mora (64′ Esposito), Valoti (78′ Dickmann), Sala (78′ Sernicola); Seck (91′ Moro), Paloschi. All. Marino.
