Site icon Sito ufficiale del Cosenza Calcio

Parma – Cosenza 2-1: i Lupi escono a testa alta dalla Coppa Italia

Il Cosenza fa visita al Parma per il match di Coppa Italia. Al “Tardini” sfida ad eliminazione diretta, chi vince accede agli ottavi di finale della competizione tricolore. Arbitra l’incontro Giacomo Camplone di Pescara, coadiuvato dagli Assistenti Christian Rossi di La Spezia e Marco Della Croce di Rimini. Quarto ufficiale di gara Francesco Meraviglia di Pistoia. Calcio d’inizio alle ore 14:30.

PRIMO TEMPO

Calcio d’inizio

2′ incursione di Sacko sulla destra, chiuso in angolo da Osorio.

6′ Cosenza in avanti, interviene Sepe per sventare un pericolo portato dai rossoblù sugli sviluppi di un calcio di punizione.

12′ Conclusione di Nicolussi Caviglia, Falcone devia in angolo.

13′ Vantaggio Parma. Contropiede della squadra di casa, un rimpallo favorisce Brunetta che di destro batte Falcone.

21′ Kone serve Petre in area, l’attaccante cerca di liberare Sacko, ma Sepe blocca la sfera.

25′ Calcio di punizione battuto da Adrian Petre, conclusione deviata in corner da un calciatore avversario.

29′ Ammonizione per Iacoponi.

30′ Azione insistita del Cosenza che pressa il Parma ala ricerca del pareggio. Conclusione finale di Kone deviata in corner.

33′ Prova in semirovesciata Tiritiello che alza sulla traversa il tentativo.

38′ Sfonda Bouah a destra e mette al centro. Gol del pareggio del capitano Angelo Corsi!!!!

39′ Risponde subito il Parma. Ancora con Brunetta che sfrutta un traversone dalla destra e al volo mette alle spalle di Falcone.

45′ + 2′ Dopo due minuti di recupero si va negli spogliatoi con il Parma in vantaggio per 2-1.

SECONDO TEMPO

Riprende la gara!

1′ Non ci sono cambi negli undici che sono scesi in campo per il secondo tempo.

3′ Occasionissima per Bouah che viene raggiunto da un traversone di Angelo Corsi. L’esterno destro smorza la conclusione non trovando lo specchio.

7′ Brunetta sfiora la rete del 3-1, gioca bene a destra e va alla conclusione, riesce a sventare la difesa rossoblù.

9′ Bahlouli e Bruccini in campo per Kone e Sciaudone.

10′ Ammonito Schiavi.

13′ Calcio d’angolo di Sacko, a centro area va alla conclusione Tiritiello con la palla che sorvola la traversa.

14′ Il Parma sostituisce Brugman e Busi con Scozzarella e Gagliolo.

15′ Traversone pericoloso del Parma per Cornelius che Tiritiello anticipa mandando in angolo.

19′ Entra Vera, gli fa spazio Angelo Corsi.

25′ Bahlouli mette Sacko davanti a Sepe. L’attaccante francese tenta di scavalcare l’estremo difensore con un tocco morbido ma si fa soffiare il pallone mancando l’occasione.

27′ Il Parma inserisce Camara e Adorante per Cornelius e Brunetta.

29′ In Campo Baez e Sueva per Bouah e Petre.

34′ Il Cosenza protesta per un tocco di mano evidente in area gialloblù, la palla contesa da Ba e Osorio viene toccata con il braccio largo dal giocatore di casa.

36′ Contropiede dei rossoblù, Sacko vede e serve Sueva  che però viene fermato in posizione di fuorigioco.

41′ Vera effettua un traversone che trova Sueva appostato sul secondo palo, il colpo di testa da posizione defilata è controllato da Sepe.

43′ Due corner consecutivi per il Parma che vanno al tiro con Nicolussi Caviglia.

3 i minuti di recupero.

90′ + 1′ Al tiro Kamara, para Falcone.

90′ + 4′ Finisce con il successo del Parma. Un Cosenza battagliero ha tenuto testa alla formazione gialloblù.

IL TABELLINO

PARMA: Sepe, Iacoponi, Karamoh, Cornelius, Kurtic, Brugman, Osorio, Ricci, Brunetta, Nicolussi Caviglia, Busi. A disposizione: Colombi, Scozzarella, Gagliolo, Grassi, Dezi, Cyprien, Sohm, Bruno Alves, Camara, Inglese, Carriero, Adorante. All. Liverani.

COSENZA: Falcone; Idda, Schiavi, Tiritiello; Bouah, Ba, Sciaudone, Corsi; Kone; Petre, Sacko. A disposizione: Matosevic, Bahlouli, Báez, Carretta, Legittimo, Vera, Borrelli, Bruccini, Bittante, Florenzi, Sueva, Petrucci. All. Occhiuzzi.

ARBITRO: Giacomo Camplone di Pescara (C. Rossi – Della Croce). IV UOMO: Francesco Meraviglia di Pistoia.

MARCATORI: 13′ pt Brunetta (P), 38′ pt Corsi (C), 39′  pt Brunetta (P).

NOTE: Partita giocata a porte chiuse. Giornata soleggiata, terreno di gioco in ottime condizioni. Ammoniti: Iacoponi (P), Kone (C), Schiavi (C). Angoli: 6-5. Recupero: 2′ pt – 3′ st.

Exit mobile version