Nulla da fare per il Cosenza Primavera di fronte al più quotato Pescara. Nonostante il passivo piuttosto pesante i ragazzi di mister De Angelis hanno disputato una buona gara, dimostrando in alcuni frangenti di poter reggere il confronto.
LA CRONACA DEL MATCH
E’ il veloce uno due dei padroni di casa a cavallo tra il 23′ e il 25′ a mandare al tappeto i rossoblù, che accennano un reazione col tiro ad incrociare di Peguiron che esce di un nulla ma poi subiscono il tris di Marafini al minuto 37. In avvio di ripresa Pescara vicinissimo al poker con la traversa colpita da Pierpaoli. Pochi istanti dopo il match si riapre: Paglia pennella un assist al bacio, finalizzato alla perfezione da Peguiron, che spizza la sfera di testa battendo Sorrentino. I Lupacchiotti ci credono e si spingono a capofitto in avanti, esponendosi però al contropiede degli abruzzesi, che colpiscono ancora con Borrelli e mettono così in ghiaccio la vittoria finale. C’è però ancora il tempo per un’occasione di marca rossoblù: è Militano, a meno di dieci minuti dal termine, ad impensierire Sorrentino con un destro da distanza ravvicinata. Finisce 4-1 per i padroni di casa.
IL TABELLINO
PESCARA: Sorrentino, Scalera (30′ st Martella), Zugaro, Cipolletti, Camilleri (16′ st Palmucci), Marafini, Mercado, Pierpaoli (37′ st Tringali), Borrelli (30′ st Sall), Pavone, Pucihar (16′ st Afri). A disp.: Pelusi, D’Angelo, Sarr, Cribari, Musella, Mandolesi. All. Zauri
COSENZA: Quintiero, Santangelo, Caiazzo, Paglia, Moretti, Salines, Ferrigno (1′ st Militano), Sernia (1′ st Di Salvo), Nicoletti (29′ st Sueva), Peguiron, Licciardello (29′ st Giorgiò). A disp.: Sordini, Colosimo, Guidoni, Tripoli, Giorgiò, Misuri, Rugna. All. De Angelis
ARBITRO: Sig. Panettella di Bari (Mittica – Pintaudi)
MARCATORI: 23′ pt Pavone (P), 25′ pt e 28′ st Borrelli (P), 37′ pt Marafini (P), 11′ st Peguiron (C)
NOTE: La gara si è disputata sul terreno di gioco del Centro Sportivo “Poggio degli Ulivi”. AMMONITI: Marafini (P), Santangelo (C), Tringali (P). ANGOLI: 3-3 (pt 1-3). RECUPERO: 0′ pt; 3′ st.
