
Settore Giovanile, buon punto della Berretti
AKRAGAS – COSENZA 1 – 1
MARCATORI: 25′ pt Minacori su rig. (A), 20′ st Azzinnari (C).
AKRAGAS (4-4-2): Amelia; Scibetta, Saccomando, Chiparo, Mannina; Malluzzo, Savarino, Passanante, Di Salvo (1′ st Culotta); Minacori (37′ st G. Noto), Tripoli. In panchina: Moncada, Curseri, Romé, Trupia, Tilotta, Clemente, Indelicato, S. Noto. All.: Sclafani.
COSENZA (3-5-2): Martino; L. Nicoletti, Pansera, De Rose; Santangelo, Azzinnari (43′ st Annone), Collocolo, Greco (7′ st Cardamone), Caruso; Crispino (43′ st Belcastro), Sueva. In panchina: Quintiero, Chiodo, Milana, Tutino. All.: Scalise.
NOTE: partita disputata presso lo Stadio Comunale “Alfonso Virciglio” di Campofranco (CL). Ammoniti: Savarino, Passante (A), L. Nicoletti, Pansera, De Rose, Cardamone (C). Calci d’angolo: 3-3 (2-2 pt). Recupero: 0′ pt, 4′ st.
Inizia con un pareggio contro una compagine nettamente più forte fisicamente e decisamente più avanti nell’età il 2018 della Berretti di Manuel Scalise, impegnata subito in uno scontro difficile sul sintetico di Campofranco contro i pari età dell’Akragas. Partita molto tirata, coi biancazzurri che passano in vantaggio dopo una ventina di minuti grazie ad un calcio di rigore concesso per atterramento di Minacori ad opera di Nicoletti: dal dischetto Martino non ripete la prodezza dell’andata ed il numero dieci porta i siciliani in vantaggio. I Lupacchiotti continuano ad attaccare come se nulla fosse ma tutti gli sforzi risultano vani ed il primo tempo si chiude sull’1-0.
Nella ripresa sono sempre i ragazzi di Scalise a condurre il gioco, pur rischiando qualcosa in contropiede – bravissimi i tre centrali a non far correre alcun rischio a Martino, altrettanto preparato in alcune occasioni. Al 20′ della ripresa Azzinnari, decisamente in un periodo di forma strepitoso, parte da destra, entra in area piccola, con tre finte supera altrettanti avversari e, di sinistro, supera Amelia, regalando il pari ai suoi. Nei 25′ (più 4′ di recupero) che restano da giocare le difese ed i portieri restano attenti e nessuna delle due squadre riesce a violare la porta avversaria: la sfida termina così 1-1, un buon punto – come all’andata – per riprendere il cammino verso le zone nobili della classifica.