Site icon Sito ufficiale del Cosenza Calcio

Como-Cosenza, i precedenti

Stadio_Sinigaglia_-_Como.jpg

Como e Cosenza si sono incontrate nella città lombarda, in partite di Coppa Italia, una sola volta, nella 54ª edizione del 2001-02, denominata per la prima volta Tim Cup; nel primo turno, vengono formati otto gironi eliminatori da quattro squadre ciascuno, con partite di sola andata, passa la prima classificata. Il Cosenza è inserito nel girone B, con Como, Venezia e Ascoli (quest’ultima subentrata al Ravenna, escluso dai campionati professionisti). Alla prima giornata il Cosenza affronta al San Vito il Venezia (1-1 il risultato finale). Nella seconda gara, il 19 agosto, la squadra silana si reca a Como, dove è sconfitta per 1-0: il primo tempo si avvia alla conclusione quando, nell’ultimo dei tre minuti di recupero, il Como trova il gol-partita. Oliveira serve in profondità per Taldo: l’attaccante, spalle alla porta, si gira di scatto eludendo l’intervento di Paschetta e con un velenoso sinistro rasoterra trafigge l’incolpevole Micillo.

Con sette punti (due vittorie ed un pareggio), il Como si qualifica al secondo turno davanti al Venezia con cinque (una vittoria e due pareggi), il Cosenza con due (due pareggi) e l’Ascoli con uno (un pareggio).

Questo il tabellino dell’incontro:

Como – Cosenza 1-0

Como: Brunner, Bega, Brevi, Stellini, Terni, Zanini (80′ Femiano), Dundjerski (53′ Allegretti), Ardito (68′ Corrent), Pedone, Oliveira, Taldo. A disposizione: Spinelli, Fresta, Memmo, Manzo. All.: L. Dominissini.

Cosenza: Micillo, Parisi, Di Sole, Paschetta, Modesto (81′ Apa), Moscardi, Edusei (58′ Morante), Imbriani (58′ Giandebiaggi), Strada, Lentini, Zaniolo. A disposizione: Falcioni, Briano, Guzzo, Nocerino. All.: L. De Rosa.

Arbitro: Pieri di Genova.

Assistenti: Calcagno di Nichelino (TO) ed Esposito di Venezia.

Quarto uomo: De Marco di Chiavari (GE).

Marcatore: 46′ (p.t.) Taldo.

Note: la partita ha inizio alle ore 20:30. Serata ventilata. Terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori 2.500 circa, tra i quali 10 di fede rossoblu. Nel Cosenza Zaniolo, al rientro dopo un turno di squalifica, rileva Tatti, assente per infortunio insieme a Colle, Silvestri, Pavone, Giampaolo, Tatti e Mendil; indisponibili Altomare, non al meglio della condizione fisica e Paquito per la mancanza del transfer dal Brasile. Dominissini recupera Brunner e Ardito. Ex della partita Francesco Bega e Salvatore Fresta, entrambi nel Como. Espulso all’85′ Paschetta per fallo volontario su Taldo. Ammoniti: 32′ Zaniolo per simulazione di fallo, 47′ Lentini, 65′ Allegretti per gioco falloso. Calci d’angolo 4-3 (p.t. 2-1) per il Como. Tempo recuperato: p.t. 3′; s.t. 5′.

In campionato, il Cosenza ha giocato a Como cinque volte, tutte in serie B, ottenendo solo una vittoria, a tavolino.

Questo il dettaglio:

Stagione        Serie                 Data                 Risultato

1961-62            B                 15.04.62                  2-1

1962-63            B                 30.09.62            0-2 (a tav.)

1989-90            B                 29.10.89                  1-0

1994-95            B                16.10.94                   1-0

2001-02            B                17.02.02                   2-0

Exit mobile version