
Un solo precedente tra Juve Stabia e Cosenza, in Coppa Italia, a Castellammare di Stabia. Nel terzo turno eliminatorio, alla terza giornata, l’incontro, previsto per l’8 dicembre 2010, fu posticipato a mercoledì 19 gennaio 2011 su richiesta del Cosenza Calcio, per la morte del papà di Alessandro Bernardi, Fortunato, avvenuta domenica 5 dicembre nel terribile incidente che coinvolse altre sei persone in bicicletta.
Finisce a Castellammare di Stabia l’avventura in Coppa Italia del Cosenza. Poco ha potuto il rientrante tecnico Mimmo Toscano per svegliare i suoi ragazzi in soli due giorni e così è venuta fuori una sconfitta, per certi versi meritata, ma che lascia l’amaro in bocca al clan silano visto che è arrivata a pochi minuti dal termine. Al via è subito il Cosenza a rendersi pericoloso, grazie ad una conclusione dalla distanza di Degano, sulla botta del centrocampista rossoblu Panico respinge corto ed Essabr, da un metro, mette dentro portando in vantaggio i “lupi”. Arriva la reazione della Juve Stabia che inizia a martellare la porta difesa dall’esordiente Marino. Alla mezz’ora una punizione di Tarantino si stampa sulla traversa, è il segnale che qualcosa sta cambiando, il Cosenza soffre la velocità delle ali Tarantino e Mbakogu. Al 34′ quest’ultimo si incunea in area e De Rose lo stende, rigore che Tarantino trasforma. Passano due minuti e Pavoletti si vede respingere di piede da Marino una conclusione da distanza ravvicinata. Al 44′ il secondo rigore con Wagner che stende in area Ciotola, ammonizione per il fallo ed espulsione per le continue proteste del brasiliano del Cosenza che, peraltro, impiega due minuti per uscire dal campo e saranno due minuti benedetti perché al termine del recupero Degano batte una punizione che Essabr devia di testa alle spalle di Panico; parità ristabilita e tutti negli spogliatoi. Ripresa con il Cosenza in dieci ed i campani intenzionati a dare battaglia. Il Cosenza riesce a mantenersi in piedi va ko quando il nuovo entrato Raimondi entra in area ed appoggia all’indietro all’altro neo entrato Marano che spara un missile da fuori area che incoccia il palo e termina la sua corsa nella rete del Cosenza. La formazione di Toscano non c’è più con la testa e dopo pochi minuti le “vespe” raddoppiano: è ancora Raimondi che semina il panico nell’area del Cosenza saltando i difensori come birilli ed infilando per la quarta volta Marino. Il resto è solo accademia.
La Juve Stabia vincerà il trofeo, battendo nella doppia finale il Carpi sia all’andata (1-3) che al ritorno (1-0).
Questo il tabellino dell’incontro:
Juve Stabia – Cosenza 4-2
Juve Stabia: Panico, Dianda, Rizza (64′ Valtulina), Davì (67′ Marano), Dicuonzo, Scognamiglio, Tarantino, Danucci, Pavoletti, Ciotola (58′ Raimondi), Mbakogu. A disposizione: Colombi, Pitarresi, Pezzella, De Maria. All.: P. Braglia.
Cosenza: Marino, Wagner, Thackray, Ungaro, De Rose, Matteini, Fiore A., Roselli, Essabr (52′ Gagliardi), Degano (57′ Rizzo), Daud. A disposizione: De Luca, Fiore S., Sommario, Olivieri, Viscardi. All.: D. Toscano.
Arbitro: Roca Diego di Foggia.
Assistenti: Lobozzo Sandro di Foggia e Soragnese Marco di Foggia.
Marcatori: 9′ Essabr, 34′ (rig.) e 46′ (pt.) (rig.) Tarantino, 48′ (p.t.) Essabr, 75′ Marano, 78′ Raimondi.
Note: terreno di gioco in erba sintetica. Osservato 1′ di raccoglimento per la morte del caporalmaggiore Luca Sanna di 33 anni, ucciso ieri in Afghanistan. Spettatori 1.000 circa, di cui 950 paganti per un incasso di euro 6.334,00. Assente la tifoseria cosentina. Juve Stabia con maglia a righe verticali giallo e blu; Cosenza in completo bianco. Espulso al 43′ Wagner per doppia ammonizione. Ammoniti: 30′ Fiore A., 75′ Marano. Al 31′ Tarantino colpisce la traversa. Ex della partita Andrea Panico, Gennaro Scognamiglio e Raffaele Biancolino. Assente nella Juve Stabia Fabbro squalificato. Cosenza privo di Giacomini squalificato (ed infortunato), Musca e Chianello infortunati, Mazzeo febbricitante, Galeano e Biancolino per scelta tecnica, Fanucci e Martucci fuori rosa, Scarnato impegnato con l’Under 21 di Lega Pro. Calci d’angolo 8-3 (p.t. 3-2) per la Juve Stabia. Tempo recuperato: p.t. 3′; s.t. 3′.
Nella foto: 28.10.2009, Cosenza-Juve Stabia 1-0, Coppa Italia 2009-10.