Site icon Sito ufficiale del Cosenza Calcio

TRACOLLO GIOVANILI

TUTTE SCONFITTE LE FORMAZIONI GIOVANILI

BERRETTI
Reggina – Cosenza    3 – 0

Reggina: Palumbo, Scionti, Ammirati, Lorefice, Draghici, Cotroneo, Paviglianiti (55’ Scopelliti), Gioia, Puntoriere (63’ Cataldi), Bramucci, Di Napoli (73’ Mangiola). A disposizione: Pellegrino, Potrone, Saglimbeni, Scalone. All. G. Tedesco

Cosenza: Bellanza, Bilotta, Novello, Canonaco, Rizzuto, Arlia, Fabbricatore (75’ Paura), Gaudio (55’ Chidichimo), Chiappetta (46’ Trombino), Nigro, Costabile. A disposizione: Pizzino, Montagnese, Aloise, Reda. All. T. Sarcinella.

Arbitro: Franco Emanuele di Locri (Rc)

Assistenti: Demasi Denni di Locri (Rc) e Polifrone Adriano di Taurianova (Rc)

Marcatori: 33’ Puntoriere, 40’ Ammirati, 66’ Gioia

Note: la gara si è disputata sul terreno del centro sportivo “Sant’Agata”. Giornata nuvolosa, temperatura rigida. Spettatori 80 circa. Terreno in perfette condizioni. Ammoniti: 22’ Fabbricatore per gioco falloso e Ammirati per fallo di reazione, 64’ Chidichimo. Cosenza privo di Puterio infortunato, De Rose, squalificato, Falbo convocato in prima squadra. Esordio per il portiere della formazione “Allievi” Bellanza (classe ‘98). Rientrati al Cosenza Reda e Calderaro i cui trasferimenti, rispettivamente, alla Ribelle Ravenna ed all’Arzanese non sono stati formalizzati. Calci d’angolo 5-4 per la Reggina (p.t.: 3-2). Tempo recuperato: p.t.: 1; s.t.: 3.

Cronaca: sul manto erboso del “S.Agata” di Reggio Calabria, va in scena un derby maschio favorito anche dalla terna arbitrale decisamente “British”. Inizia la gara con un Cosenza molle e svogliato. La prima mezzora è di chiara marca amaranto. Al minuto 11’ e al 16’ ci prova per ben due volte il capitano Bramucci che impegna severamente Bellanza che si distende prima su un diagonale sulla sua destra e successivamente su un tap-in sulla sua sinistra sventando il pericolo.  Al 25’ è l’interno destro Gioia che supera in velocità Bilotta e spara sull’esterno della rete. I rossoblu sembrano aver preso finalmente le misure ma al 33’ su uno spiovente innocuo Bilotta e Arlia saltano ostacolandosi, si inserisce il centravanti Puntoriere che di piatto piazza alle spalle dell’incolpevole Bellanza. Al 40’ il raddoppio; Paviglianiti serve Il fluidificante Ammirati in sovrapposizione che trafigge Bellanza con un forte tiro sotto la traversa. Per i lupi una timida occasione da calcio di punizione: Costabile al 45’ impensierisce l’estremo amaranto. Secondo tempo più equilibrato, il Cosenza è decisamente più vivo. Canonaco sale in cattedra e l’ingresso di Trombino al posto di Chiappetta dà vigore al reparto avanzato. Chidichimo subentrato a Gaudio da più peso nella zona nevralgica limitando le giocate di Lorefice, metronomo della Reggina. Al 66’, però, sugli sviluppi di un angolo la Reggina triplica con Gioia che in girata scaglia sotto la traversa appena in area di porta. I lupi reagiscono e spingono sull’acceleratore; Costabile scaglia una saetta che si infrange sulla mano del centrale difensivo Draghici. E’ il 70’, rigore che non viene trasformato dallo stesso Costabile che calcia centralmente sulle gambe del portiere. La gara scorre fino al 90’ senza altre azioni degne di note.(AG)

ALLIEVI

Cosenza – Martina Franca 0-2

Cosenza: Cortina, Armentano (43’ Bilotta Ant.), Zuccarelli (79’ Binetti), Curatelo (67’ Grosso), McGranaghan, Bilottta And., Ruffolo, Pasqua (41’ Gentile), Lacaria (60’ Montalto), Gaudio, Pellegrino (41’ Stranges). A disposizione: Mazza C., Pisani, Piluso. All. R. Occhiuzzi.

Martina Franca: Vergine, Amodio, Cardellicchio, Oliva, Strusi, Tardo, Iaia (75’ Sozzo), Inguscio (62’ Montanaro), Palmieri (53’ Vecchio), Sabatelli (51’ Greco), Mazza A. (57’ Marzio). A disposizione: Minichini, Barbati. All. A. Paradisi

Arbitro: Vigile Mario di Cosenza

Assistenti: Barcio Maurizio e Decorato Michele di Cosenza

Marcatori: 17’ Sabatelli, 55’ Strusi.

Note: la gara è stata disputata sul terreno del Centro Sportivo “Marca” con inizio alle ore 16:30 sotto la luce dei riflettori. Giornata nuvolosa con pioggia a tratti. Spettatori circa 100. Terreno di gioco scivoloso per le piogge cadute prima della gara. Al 13’ il Martina Franca colpisce la traversa con Iaia. Ammoniti: 19’ Pellegrino, 22’ Iaia, 63’ McGranaghan. Calci d’angolo 6-3 (p.t.: 3-1) per il Cosenza. Tempo recuperato p.t.: 0; s.t.: 4.

Cronaca: Brutta battuta d’arresto per gli allievi di Roberto Occhiuzzi che perdono in casa per 2 a 0 contro il Martina Franca di mister Paradisi. Già dal primo minuto di gioco si capisce che non sarà un bel pomeriggio per i “lupacchiotti”. Il numero 7 Iaia dalla sinistra entra palla al piede nel cuore dell’area di rigore di casa e con un tiro preciso sfiora il secondo palo dove Cortina non sarebbe mai potuto arrivare. La risposta del Cosenza non si fa attendere. E’ Gaudio che al 6’ dalla bandierina pennella in area per l’accorrente Lacaria che svetta più in alto di tutti e di testa conclude verso la porta avversaria: miracolo del portiere Vergine. Al 13’ ecco le prove generali del gol del Martina Franca: è sempre l’incontenibile Iaia che parte dalla sinistra, si accentra e tira da lontano colpendo la traversa. Quattro minuti dopo arriva il gol del vantaggio con Sabatelli che da posizione defilatissima sorprende sul secondo palo Cortina con una precisa punizione. Passano i minuti ma la reazione del Cosenza tarda ad arrivare. L’occasionissima per il pareggio è sui piedi di Lacaria che in una fitta mischia in area bianco-azzurra non riesce a deviare verso la porta di Vergine.

Nella ripresa prova a cambiare qualcosa mister Occhiuzzi passando a un 4-2-3-1 che però non porta il beneficio tanto atteso del pareggio. Al 50’ ci prova Curatelo che dopo una buona combinazione con Ruffolo calcia dal limite fuori. Tre minuti più tardi è il Martina che sfiora il raddoppio con un velocissimo contropiede di Vecchio il cui tiro viene respinto in angolo da un attento Cortina. Sul seguente corner arriva il secondo gol degli ospiti siglato dal difensore Strusi che devia in rete con un piattone al volo. Il Cosenza cerca di tirar fuori il carattere: prima Stranges su punizione sfiora il gol al 59’, poi Curatelo lasciato solo in area di rigore non capitalizza al meglio un cross del neo-entrato Bilotta Antonio al 63’. Così la squadra di Paradisi prova a chiudere il conto con una sventola dai 25 metri del centrocampista Oliva. Palla fuori di poco. La migliore occasione i silani la creano al 74’ con una bella giocata di Stranges sul settore di destra, che rifinisce al centro per Ruffolo il cui tiro viene deviato in angolo quando i tifosi sugli spalti sembravano già pregustare il gol. Sul successivo corner McGranaghan colpisce sicuro di testa con la sfera di pochissimo alta sopra la traversa. Continua il forcing finale dei padroni di casa. Al 76’ ancora il mancino di Stranges mette Gentile in condizione di finalizzare ma il colpo di testa è facile preda di Vergine. Allo scadere occasione fotocopia con Binetti che solo sul secondo palo non riesce a trafiggere il portiere ospite. Vano il forcing dei rossoblù. La partita termina sul 2 a 0 in favore del Martina. (DT)

GIOVANISSIMI

Trapani – Cosenza 4-3

Trapani: Rao, Bonafede, D’Aguanno, Condello, Di Nicola, Rallo, Marino, Montemedio (51’ Curatolo), Pizzo (71’ Meo), Nieto (58’ Marano), Valenti (67’ Maltese). A disposizione: Culcasi, Fazio, Introna, Abate, Alagna. All. S. Di Benedetto

Cosenza: Quintiero (36’ Martino), Curia, Longo, Annone, Casciaro, Nicoletti, Sessa, Misuri, Pisani, Sueva (51’ Filice), Caputo (41’ Rose). A disposizione: Aiello, Ritacca, Federico, Greco, Carbone. All. M. Ricci

Arbitro: Giuseppe Lipari di Trapani

Marcatori: 10’ Pizzo, 11’ Pisani, 15’ Sueva, 20’ Pizzo, 25’ D’Aguanno, 30’ Nieto, 36’ Sessa.

Note: la gara è stata disputata sul terreno del “Roberto Sorrentino” di Trapani. Spettatori 50 circa. Espulso al 40′ Nicoletti per doppia ammonizione, la prima al 20′. Ammoniti: 25′ Valenti, 31′ Longo, 45′ Curatolo. Calci d’angolo 3-2 per il Trapani. Tempo recuperato: p.t.: 1; s.t.: 4

Exit mobile version