Site icon Sito ufficiale del Cosenza Calcio

Cosenza-Salernitana: il raffronto statistico

Cosenza_VS_Salernitana.jpg

A distanza di 12 anni ritorna una classica allo stadio San Vito: Cosenza – Salernitana. Domenica prossima le due squadra si affronteranno in campionato per la trentanovesima volta. L’ultimo incontro (escludendo la parentesi di Coppa Italia disputata a Cosenza il 26/11/2014) risale alla stagione 2002-2003, campionato di serie B ed in quella occasione la partita terminò in parità: 0 a 0. Da allora ne è passata acqua sotto i ponti. La Salernitana proprio in quella stagione retrocesse ma venne ripescata. Alla fine della stagione 2004-2005 venne esclusa dalle competizioni ma riuscì a ripartire dalla serie C1 grazie alla norma NOIF con la nuova denominazione Salernitana Calcio 1919. Nella stagione 2007-2008 vince il girone di appartenenza e ritorna in serie B. Nel 2011, ancora a causa di problemi di natura finanziaria, la Salernitana ripiomba questa volta in serie D. Viene fondata la Salerno Calcio. Il purgatorio dei dilettanti dura solo un anno e nella stagione 2012-2013 ritorna prepotentemente nella Lega Pro riassumendo anche la denominazione di “Unione Sportiva Salernitana 1919”. Lo scorso campionato altra cavalcata e la relativa ammissione alla Lega Pro Unica. La Salernitana che affronterà il Cosenza è una squadra che occupa il primo posto in graduatoria, in condominio con il Benevento. Di contro il Cosenza, dopo lo sciagurato avvio di stagione, ha ripreso a macinare punti grazie anche alla cura Roselli. Anzi, se diamo un’occhiata alle ultime sette partite, il Cosenza ha conquistato 14 punti occupando in questa parziale classifica la terza posizione. La Salernitana giunge in riva al Crati in seguito alla sconfitta di martedì scorso contro la Casertana mentre il Cosenza ha battuto il Melfi in casa.

Di seguito il raffronto statistico delle due formazioni dopo la fine del girone d’andata.  

  

 

Exit mobile version