Site icon Sito ufficiale del Cosenza Calcio

Cosenza-Catanzaro, info per Stampa e Media

tri_sta.jpg

Più di cinquanta testate giornalistiche, 25 fotografi, 10 operatori televisivi e 5 radiofonici. Diretta tv, web e due dirette radiofoniche… l’attenzione mediatica sul derby tra Cosenza e Catanzaro è altissima, così come la presenza di giornalisti in Tribuna Stampa. In considerazione della grande importanza della partita di oggi, l’Ufficio Stampa del Cosenza Calcio ha inteso assicurare a tutti gli operatori, in possesso dei requisiti previsti dal Regolamento di Lega Pro, la presenza sugli spalti del San Vito.

L’Ufficio Stampa informa che, una volta esauriti i posti a disposizione nella Tribuna Stampa, ai colleghi giornalisti sarà riservata una collocazione in altro settore.

Nell’invitare tutti i soggetti accreditati a mantenere un comportamento consono e rispettoso della deontologia professionale si riportano alcuni stralci del Regolamento vigente:

Estratto ART. 7 ACCESSO AGLI STADI

“I soggetti accreditati per l’accesso allo stadio dovranno presentarsi nell’impianto, per l’effettuazione dei necessari controlli (verifica accredito), almeno 60 minuti prima dell’orario di inizio della partita: decorso tale termine la società ospitante potrà negare l’accesso al soggetto accreditato”.

ART. 9 ATTIVITA’ VIETATE

E’ fatto divieto agli operatori della comunicazione ed al personale giornalistico e tecnico:

– di cedere ad altri operatori della comunicazione, anche appartenenti allo stesso gruppo, catena o consorzio, ed a terzi qualsiasi immagine relativa al Campionato di Lega Pro in loro possesso (es :immagini autoprodotte o materiale scaricato dalla piattaforma Hilites);

– di interferire, intralciare o comunque recare disturbo all’esercizio della cronaca da parte dei rappresentanti della stampa e/o di altri operatori della comunicazione;

– di valersi di posti telefonici e/o di altri mezzi di comunicazione diversi da quelli loro assegnati, nonché di occupare, con le proprie apparecchiature, spazi diversi da quelli ad essi assegnati dagli organizzatori;

– di invadere il terreno di gioco e di sostare ai bordi del campo;

– di sostare negli spazi riservati al pubblico, nonché sulle scale, le rampe ed i passaggi;

– di collocare le attrezzature, compresi i cavi, in modo tale da pregiudicare l’incolumità dei calciatori e del pubblico e/o intralciare l’afflusso ed il deflusso degli spettatori;

– di utilizzare gli impianti di servizio dello stadio (energia elettrica, acqua etc.) se non dietro espressa autorizzazione degli organizzatori e previo pagamento dei servizi da utilizzare;

– di richiedere l’assistenza del personale in forza allo stadio;

– di porre in essere qualsiasi altra attività che sia comunque in contrasto con la vigente normativa e con le disposizioni emanate dalla Lega Italiana Calcio Professionistico.

 

Di seguito si riporta lo stralcio del Regolamento riguardante le disposizioni in materia di gestione delle attrezzature televisive delle emittenti in possesso del Nulla Osta rilasciato dalla Lega Pro:

“Qualora un operatore della comunicazione in possesso del nulla osta intenda realizzare interviste nel post-gara, i giornalisti ed i tecnici dallo stesso incaricati potranno avere accesso, previo rilascio di accredito da parte della società ospitante, alla tribuna stampa dell’impianto ovvero alle postazioni all’uopo destinate dalla società sportiva; prima di accedere alla postazione sugli spalti, la telecamera dovrà essere depositata nel locale messo a disposizione dalla società sportiva; al termine della partita, i giornalisti ed i tecnici dell’operatore della comunicazione in possesso del nulla osta 2 potranno ritirare la telecamera ed avere accesso alla sala stampa per l’effettuazione e la ripresa delle interviste.”

 

 

Exit mobile version