Site icon Sito ufficiale del Cosenza Calcio

Centenario, Cosenza Calcio e Fondazione Giuliani insieme per il progetto di una Mediateca dello sport e del calcio cosentino

680_0ft5.jpg

Comunicato Stampa del 14.02.2014

Cosenza Calcio e Fondazione Attilio ed Elena Giuliani insieme in un ambizioso progetto nell’anno del Centenario: è questo l’esito di un’importante riunione svoltasi nella meravigliosa cornice di Villa Rendano (sede della Fondazione) al termine della quale si è deciso un percorso comune per avviare una Mediateca dello sport e del calcio cosentino nell’ambito di un progetto più ampio che la Fondazione si prefigge, quello cioè di una Mediateca come luogo della memoria dove prendono vita documenti, immagini e filmati della storia recente e passata della comunità.

Dentro questo progetto che la Fondazione ha avviato c’è lo spazio per il Cosenza Calcio, di cui quest’anno ricorre il centenario, e si è deciso un progetto ambiziosissimo, con la raccolta di foto e filmati, da poter poi consultare via internet. Il progetto troverà conclusione in almeno due manifestazioni pubbliche entro il 2014 a Villa Rendano dove presentare il progetto e discutere soprattutto con città, tifosi e intellettuali di quello che la memoria ci ha lasciato.

L’importante accordo è stato preso alla fine di una discussione e di un incontro tra il presidente del Cosenza calcio, Eugenio Guarascio, ed i vertici del Progetto Villa Rendano: Francesco Pellegrini direttore generale “Fondazione Attilio e Elena Giuliani”, Walter Pellegrini direttore del “Progetto Villa Rendano e Massimo Veltri direttore scientifico della Mediateca. La Mediateca sul Cosenza Calcio – hanno detto a chiare lettere i partecipanti alla riunione – non rappresenta un orpello ma è dentro il dettato istitutivo del Progetto Villa Rendano, cioè il senso dell’appartenenza e dell’ identità, con un respiro più ampio che punta anche al rapporto che c’è stato nel corso degli anni tra sviluppo urbanistico della città e calcio, tra cultura e tradizioni e passione per i colori rossoblu.

E ciò è dentro anche il progetto che il presidente Guarascio ha dato fin dall’inizio alla sua presidenza: legare cioè la passione per i Lupi ad un respiro più ampio, ad un collegamento sempre più stretto con la città e la provincia e con le parti migliori della professionalità e dell’intellettualità cittadina, nella condivisione dei valori della trasparenza e della legalità. Tutto il materiale – di cui ora si avvia la raccolta e che verrà personalizzato a seconda dei vari donatori – sarà digitalizzato e messo a disposizione dell’utenza più vasta.

L’Ufficio Stampa

Exit mobile version