
Il direttore generale della Lega Pro Francesco Ghirelli ha rilasciato una dichiarazione sul tema caldo delle risorse da dividere tra i club e sulle ipotesi di sciopero per la regola dell’età media delle rose.
“Il provvedimento che attiene alla distribuzione delle risorse stabilito dalla legge Melandri – ha detto Ghirelli – sarà stabilito dai presidenti delle varie società di calcio soltanto a fine agosto, ovvero alla vigilia dell’inizio dei campionati. Sarà l’assemblea di Lega a stabilire in che proporzione le risorse saranno divise tra i vari club che comporranno l’organico della Prima e della Seconda Divisione. E allora credo che non abbia senso scioperare per la Coppa Italia”.
“Il secondo punto è questo – aggiunge Ghirelli -: un campionato che passa da 90 a 60 squadre con una sola Divisione fa capire che ha voglia di rinnovarsi e di mettersi in discussione e allo stesso tempo certifica che esiste una situazione di crisi economica che ha coinvolto anche club importanti e che, inevitabilmente, hanno conosciuto l’onta del fallimento ripartendo da categorie dilettantistiche. Se vogliamo risolvere i problemi alla radice ed evitare ulteriori drammi sportivi, non possiamo non puntare sui giovani invitando le squadre ed i presidenti a valorizzare i propri vivai”.
Intanto, il Tribunale Nazionale di Arbitrato per lo Sport ha ricevuto istanza di arbitrato da parte della Lega Italiana Calcio Professionistico nei confronti della Lega Nazionale Professionisti Serie B. L’istanza ha a oggetto l’art. 24, rubricato “mutualità per le categorie inferiori” del D. Lgs. n. 9/2008 intitolato “Disciplina della titolarità e della commercializzazione dei diritti sportivi e relativa ripartizione delle risorse”. La parte istante, nell’istanza di arbitrato, rassegna le seguenti conclusioni: “Voglia il Tribunale Arbitrale adito… 1. accertare e dichiarare l’illegittimo rifiuto di Lega Serie B di negoziare con Lega Pro la ripartizione della Quota di Mutualità ex art. 24 del Decreto a valere per le stagioni sportive 2013/2014 – 2014/2015 e per le seguenti; 2. determinare…la parte di Quota di Mutualità spettante, per le stagioni sportive 2013/2014 – 2014/2015 e per le seguenti, alle società sportive professionistiche attualmente aderenti alla Lega Pro e a quelle che risulteranno aderenti alla medesima Lega nelle stagioni 2013/2014 – 2014/2015 e nelle stagioni sportive seguenti; 3. in subordine accertare e dichiarare la responsabilità della Lega Serie B per aver impedito di determinare consensualmente la misura della ripartizione della Quota di Mutualità relativamente alle stagioni sportive 2013/2014 – 2014/2015 e per le seguenti, e, quindi, accertare e dichiarare il diritto delle società affiliate a Lega Pro ad ottenere il risarcimento dei danni, subiti e subendi, nella misura che sarà precisata in corso di causa o determinata secondo equità.”