Site icon Sito ufficiale del Cosenza Calcio

Iscrizione alla Serie D tra il 5 e l’11 luglio. Tutti gli adempimenti necessari

La Lega Nazionale Dilettanti ha diffuso tutti gli adempimenti previsti per l’iscrizione al prossimo campionato di Serie D. Va formalizzata tra il 5 e l’11 luglio e comporterà una spesa di 19 mila euro tra diritti di iscrizione e tasse assicurative più una fideiussione bancaria di 31 mila euro.

Ma ecco i dati salienti del comunicato ufficiale della LND

ISCRIZIONE AL CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE D 2013/2014

(Società aventi diritto)

Hanno diritto a partecipare al Campionato Nazionale di Serie D 2013/2014 le Società che ne hanno conseguito il titolo sportivo ai sensi dell’art. 49 delle N.O.I.F., concorrendo gli altri requisiti previsti dalle stesse norme federali.

L’iscrizione dovrà essere realizzata secondo la modalità on-line attraverso la modulistica inserita nell’apposito link dell’area Società del sito del Dipartimento Interregionale.

Tale procedura è l’unica consentita.

A) ADEMPIMENTI PER L’AMMISSIONE AL CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D: le Società devono, a pena di decadenza, nel periodo compreso dal 5 luglio 2013 all’11 luglio 2013 ore 18.00, formalizzare l’iscrizione al campionato provvedendo, secondo la modalità on-line, alla compilazione definitiva della richiesta di iscrizione al Campionato Nazionale di Serie D e della modulistica allegata. Il termine ultimo per tale operazione è l’11.7.2013 ore 18.00, decorso il quale il sistema non accetterà alcuna operazione relativa alla richiesta di iscrizione.

Completata l’operazione di cui al punto A), la Società dovrà provvedere alla stampa dell’intera documentazione così come compilata e resa definitiva telematicamente che, regolarmente sottoscritta dal Presidente e/o dal Legale Rappresentante, dovrà essere spedita a mezzo raccomandata A/R ovvero corriere ovvero depositata, presso la Segreteria del Dipartimento Interregionale, Piazzale Flaminio n. 9 00196 ROMA, entro il giorno 12 luglio 2013 (per le spedizioni farà fede il timbro postale di partenza e per i depositi il termine ultimo è fissato per il giorno venerdì 12 luglio 2013 ore 14.00) corredata dalla seguente documentazione:

1) Copia del Verbale della Assemblea nel corso della quale sono state attribuite le cariche sociali per la stagione sportiva 2013/2014, firmato per conformità dal Presidente della Società; ovvero comunicazione di conferma delle cariche sociali nell’ipotesi di mancata variazione delle stesse.

2) Copia statuto sociale vigente (solo per le Società retrocesse dalla II Divisione, per quelle provenienti dall’Eccellenza Regionale e per quelle che hanno modificato la denominazione sociale già deliberata della F.I.G.C.).

3) Somma di € 19.000,00 a mezzo assegno circolare non trasferibile intestato a F.I.G.C. – L.N.D. – Dipartimento Interregionale o tramite bonifico bancario intestato come di seguito riportato:

UNICREDIT S.p.A. AG. 6008

VIA SALARIA, 130 – ROMA

IBAN: IT 07 M 02008 05016 000400029824

(Indicando nella causale: Iscrizione Società ……………..…………. Stagione Sportiva 2013/2014)

(non saranno accettati assegni di conto corrente)

Il versamento di tale importo è da ascriversi ai seguenti titoli:

Tassa associativa: € 250,00

Assicurazione tesserati (salvo conguaglio +/- tesserati al 30/6/2014) € 2.500,00

Diritti d’iscrizione Campionato Nazionale di Serie D € 10.000,00

Diritti d’iscrizione Campionato Nazionale Juniores € 3.000,00

(con esclusione delle Società appartenenti alla Regione Sardegna e Sicilia)

Acconto spese € 3.250,00

(a garanzia di eventuali passività sportive)

4) Fideiussione bancaria a prima richiesta con scadenza all’11/07/2014 di importo pari a €.31.000,00

7) Per le Società del Dipartimento Interregionale, la documentazione attestante il pagamento di quanto dovuto ai tesserati in forza di decisioni assunte dalla Commissione Accordi Economici divenute definitive entro il 31 maggio 2013 e di lodi emessi entro il medesimo termine dal Collegio Arbitrale presso la L.N.D., nonché di decisioni rese in appello ed ultimo grado dalla Commissione Vertenze Economiche.

8) Dichiarazione di disponibilità del campo di gioco, secondo il modello predisposto dal Dipartimento medesimo, rilasciata dall’Ente proprietario, secondo quanto previsto dall’art. 28 del Regolamento della LND per la disputa di tutte le gare del Campionato Nazionale di Serie D e di altre manifestazioni ufficiali; ovvero per le Società che hanno stipulato convenzione con gli Enti proprietari dell’impianto per la gestione dello stesso, depositare dichiarazione di disponibilità del campo di gioco sottoscritta dalla stessa, unitamente a copia della convenzione.

All’uopo si riporta quanto pubblicato su C.U. N. 98/A del 05/5/2008 della F.I.G.C. inerente la modifica dell’art. 19, punti 1) e 2) delle N.O.I.F. : Pag. 4/ 168

– Le Società devono svolgere la loro attività sportiva nell’impianto sportivo dichiarato disponibile all’atto dell’affiliazione.

– L’impianto sportivo di cui al precedente comma 1) art. 19 delle N.O.I.F deve insistere sul territorio del Comune ove le Società hanno la propria sede sociale. Su richiesta della Società, le Leghe, i Comitati e le Divisioni, in via eccezionale e per fondati motivi, possono autorizzare, secondo la rispettiva competenza, le medesime Società a svolgere le loro attività in impianti diversi. ………..omissis………

L’impianto di gioco dovrà presentare le caratteristiche previste dal Regolamento Impianti Sportivi del Dipartimento Interregionale, con particolare riferimento all’attestazione di agibilità rilasciata dalle Commissioni Comunali e/o Provinciali di Vigilanza.

Si precisa che può essere concessa deroga alle Società per il tempo strettamente necessario all’ultimazione dei lavori, previa indicazione di unico campo alternativo provvisto di agibilità definitiva; in caso contrario dovrà essere chiaramente disposta, da parte dell’Ente proprietario, la concessione della struttura per la disputa di gare “a porte chiuse”.

Nella dichiarazione di disponibilità deve essere indicato che la stessa non potrà essere revocata nel corso della stagione sportiva. 

Exit mobile version