Per questa sera il Cosenza Calcio ha programmato la festa di fine anno per suggellare il fatidico “rompete le righe” ma è già da lunedì mattina, a poche ore dalla conclusione della partita con la Casertana, che ha dato il via alle operazioni burocratiche di chiusura della stagione agonistica.
Anzitutto, ha dato cinque sacrosanti giorni di ferie al magazziniere Franco Venuto, che di regola apre lo stadio San Vito per gli allenamenti e per qualsiasi altro adempimento legato all’attività agonistica o alla sua organizzazione. Contemporaneamente, ha dato mandato allo stesso Venuto di mettersi a disposizione per due ore, nella giornata di domani, dalle 18 alle 20, per eventuali esigenze dei calciatori di ritirare effetti personali dagli spogliatoi del San Vito.
Identiche disposizioni sono state assegnate al coordinatore dell’area medica, il dottore Pasquale Caprino, al quale è stata comunicata la chiusura ufficiale dell’attività agonistica e quindi l’esenzione dalle presenze settimanali allo stadio San Vito per gli allenamenti e le partite.
E’ altrettanto evidente che la società ha contattato direttamente l’allenatore della prima squadra Gianluca Gagliardi, ringraziandolo per il lavoro svolto e comunicandogli la conclusione degli impegni agonistici per la stagione. Così come ha fatto con tutti i calciatori della rosa della prima squadra: ringraziamenti, comunicazione della chiusura dell’attività e conseguente obbligo di abbandonare le abitazioni affittate per la stagione agonistica entro, al massimo, una settimana.
Nello stesso tempo il Cosenza Calcio ha proceduto a tutti gli adempimenti burocratici presso la Lega di competenza ovvero la Lega Nazionale Dilettanti, comunicando la sospensione delle attività e la volontà di non procedere ad altre partite ufficiali o amichevoli, liberandosi pertanto da ogni responsabilità per eventuali infortuni a calciatori, tecnici o collaboratori della società.