
La Lega Nazionale Dilettanti ha ufficializzato gli accoppiamenti per la terza fase dei play off nazionali di Serie D. Il Cosenza Calcio giocherà domenica alle 20,30 allo stadio San Vito contro la Casertana. Il segretario generale della società Francesco Orrico si è messo subito in movimento per chiedere alla società campana il posticipo dell’orario della partita e così già da stamattina le due società si sono scambiate i fax come da regolamento e poi hanno inviato una richiesta congiunta alla Lega per ottenere il posticipo serale. Il comunicato ufficiale della LND arriverà nelle prime ore del pomeriggio.
Vediamo subito gli accoppiamenti.
COSENZA-CASERTANA
MATERA-MACERATESE
VITERBESE-AREZZO
OLGINATESE-VIRTUS VECOMP VERONA
SANTHIA’ – PISTOIESE
Non è stato facile, ci sono stati un po’ di errori, il regolamento non era proprio precisissimo, il criterio della vicinorietà chilometrica era un po’ discrezionale ma alla fine ne siamo usciti.
Ecco cosa prevede il regolamento.
III° Fase – 19.5.2013 domenica
Partecipano a detta fase le nove società vincenti la II fase a cui deve aggiungersi la semifinalista di Coppa Italia Serie D 2012/2013 così individuata secondo il miglior quoziente punti totalizzato nelle gare della medesima manifestazione al termine dei tempi regolamentari rispetto all’altra semifinalista. In questo caso, la migliore semifinalista sarebbe la Virtus Castelfranco ma poichè una delle finaliste di Coppa Italia, il Delta Porto Tolle, è stato già promosso in Seconda Divisione, si è andati a scalare e quindi nella terza fase entra anche la peggiore semifinalista ovvero l’Arezzo.
Saranno individuate n.5 teste di serie tra le società interessate in una graduatoria generale secondo i seguenti criteri:
– migliore posizione in classifica al termine del campionato nei rispettivi gironi, in caso di parità la squadra con il quoziente punti più alto rispetto al numero di gare disputate in campionato. Gli abbinamenti verranno stabiliti per vicinorietà chilometrica e le cinque gare di cui sopra verranno programmate in gara unica sul campo della teste di serie a cui verranno abbinate le rimanenti cinque squadre.
