
Dopo il primo turno cadono diverse classificate come seconde dopo la regular season, tra le quali spicca l’eliminazione del Pontisola unica squadra che aveva un coefficiente punti migliore del Cosenza. Ciò significa, ma era un fatto già assodato prima della caduta del Pontisola, che il Cosenza avrà l’opportunità di giocare in casa (tranne la semifinale e la finale) tutte le partite dei play-off.
Non solo. A parte il Santhià (che peraltro passa il turno pur pareggiando solo per il migliore posizionamento in classifica), solo i Lupi passano il turno in qualità di seconde classificate del proprio girone. Inoltre solo 5 terze, Olginatese, Viterbese, Casertana, Matera e Gelbison passano il turno. Quindi gli scontri del secondo turno vedranno protagoniste 2 seconde, 5 terze, 5 quarte e ben 6 quinte classificate nella regular season, come protagoniste. Ciò, sulla carta, potrebbe significare che il tasso tecnico generale delle contendenti potrebbe essersi abbassato.
Ma ecco la graduatoria aggiornata delle teste di serie. Ricordiamo che dopo la seconda fase, le prime cinque in questa classifica non si incontreranno tra di loro e avranno il diritto di giocare in casa.
1. COSENZA quoziente punti 2,14
2. SANTHIA’ 2.02
3. MATERA 2,00
4. ATL. PIACENZA 1,91
5. LAVAGNESE 1,89
6. MACERATESE 1,88
7. VITERBESE 1,85
7. PISTOIESE 1,85
9. OLGINATESE 1,84
10. VIRTUS VERONA 1,81
10. VOGHERA 1,81
12. GELBISON 1,76
12. REAL VICENZA 1,76
14. CASERTANA 1,73
15. FOGGIA 1,70
16. VIS PESARO 1,67
17. LUPA FRASCATI 1,64
18. VOL. SPOLETO 1,44