Site icon Sito ufficiale del Cosenza Calcio

Il Girone I di Riccardo Petrucci vince il Torneo Nazionale Giovanile di Serie D. Il cosentino Mazzei protagonista, hanno giocato anche Le Piane e Rino

Il Girone I ha vinto per la prima volta il Torneo Nazionale Giovanile di Serie D battendo dopo i calci di rigore il Girone G in una finale molto combattuta.

L’impresa è riuscita ad un tecnico cosentino che risponde al nome di Riccardo Petrucci e che conosce benissimo il suo mestiere. Non è un allenatore che si pavoneggia o alza la voce ma lavora sodo e soprattutto lavora bene con i giovani. E’ tra gli animatori della scuola calcio cosentina della Popilbianco e ha saputo valorizzare al massimo i ragazzi che ha portato con se a Camaiore.

I suoi meriti vanno doverosamente divisi con Ennio Russo, dirigente responsabile della Rappresentativa e altro cosentino doc, il quale ha supportato al meglio il lavoro di Petrucci e ha esaltato le qualità dei ragazzi che ha portato in questa stagione al Montalto, di cui è stato il direttore generale.

Non è un caso che il “gioiellino” della manifestazione sia stato proprio un ragazzo cosentino del Montalto ovvero Danilo Mazzei, esterno alto classe 1994, autore di due gol bellissimi, uno in semifinale e l’altro in finale, che hanno fatto la differenza. Il gol di oggi, ripreso dalle telecamere di RaiSport, è stato straordinario. Un gran tiro pieno d’effetto dal vertice sinistro dell’area di rigore che si è insaccato all’incrocio dei pali.

Danilo Mazzei portato in trionfo

I telecronisti della Rai non hanno esitato a definirlo il migliore in campo. Complimenti di cuore a Danilo Mazzei e ai suoi compagni di squadra del Montalto Pistininzi, De Lucia e Crispino (oggi era squalificato) e complimenti anche ai ragazzi del Cosenza Calcio che hanno partecipato a questa avventura.

Gigi Le Piane ha giocato una mezzoretta e ha dato il suo validissimo contributo, così come Francesco Rino, che ha giocato gli ultimi minuti della finale. E’ rimasto in panchina l’altro ragazzo del Cosenza convocato ovvero Riccardo Pellegrino.

Hanno fatto parte della spedizione della Rappresentativa altri due collaboratori cosentini che si sono rivelati fondamentali: il segretario organizzativo Luciano Cama e il preparatore dei portieri Gianluca Moretti.

Questo il commento alla finale del sito ufficiale della Lega Nazionale Dilettanti

La finale fotografa alla perfezione lo spirito del Torneo Nazionale Giovanile, le Rappresentative I e G hanno combattuto come leoni, hanno giocato con lealtà dando l’animo fino al fischio finale e ai rigori la squadra del girone I ha mantenuto la freddezza conquistando la 31^edizione della competizione. 
Una finale sublimata dalle giocate e dalle emozioni che hanno reso la gara un concentrato di emozioni. Dopo un primo tempo di sostanziale equilibrio marchiato a fuoco dall’errore dal dischetto di Coluccia, la gara è esplosa nella ripresa, perfetta sintesi tra estetica e cinismo. La squadra del navigato mister Petrucci, rimasta in dieci per una sciocchezza di D’Attilio, è passata in vantaggio con un tiro strepitoso di Mazzei scoccato da distanza siderale, un numero che il talentino del Montalto aveva già sfoggiato in semifinale. Da quel momento in poi è salita in cattedra la squadra del girone G che spinta dal carattere e dalla forza dei nervi ha messo alle corde gli avversari trovando il miracoloso pareggio al 94′ con una deviazione di Barbella. Facce tese, corpi stremati, entrambe le squadre hanno sfiorato il trofeo senza prenderselo e i rigori sono il modo più crudele ma forse il più giusto per assegnare il trofeo. Nonostante la beffa i ragazzi del girone I hanno mantenuto una freddezza glaciale segnando tutti i penalty mentre per la G Del Rio si è lasciato ipnotizzare da De Lucia mentre Succi ha sparato fuori. Così la squadra di Petrucci ha alzato il trofeo ma quella di Savini non ha affatto demeritato. 

RAPPRESENTATIVA I – RAPPRESENTATIVA G 6- 4 dcr (1-1)
Rappresentativa I (3-5-2): De Lucia (94-Compr.Montalto); Catalano (94-Savoia), Leo (94-Messina), Romano (95-Pro Cavese); Koffi (94-Nissa), Mazzei (94-Compr-Montalto), Pistininzi (94-Compr.Montalto), Buscema (94-Ragusa), D’Attilio (94-Agropoli); Gennarini (95-Palazzolo) (19’st Le Piane 94-Cosenza, 42’st Maiese 94-Gelbison, 47’st Rino 95-Cosenza), Padulano (94-Savoia). All: Petrucci
Rappresentativa G (4-3-3): Di Loreti (95-Frascati); Accardo (94-Torres), Siano (94-Sora), Pasqualoni (94-Frascati), Pezzullo (94-Casertana) (23’st Madeddu 95-Torres); Bisogno (94-Torres) (36’st Succi 94-Anziolavinio), Saba (95-Torres) (11’st Sette 94-Isola Liri), Galante (94-Palestrina) (26’st Barbella 94-Arzachena); Deli (94-Palestrina), Coluccia (95-Sora) (39’st Del Rio 94-Arzachena), Falco (94-Torre Neapolis). All. Savini.
Arbitro: Lorenzo Bertani (Pisa); Assistenti Gianluca Evoli (Bologna) e Giuseppe Macaddino (Rimini)
Reti: 13′ st Mazzei (I), 49’st Barbella (G)
Sequenza rigori: Deli (G) gol, Pistinzi (I) gol, Del Rio (G) parato, Koffi (I) gol, Falco (G) gol, Padulano (I) gol, Madeddu (G) gol, Buscema (I) gol, Succi (G) fuori
Ammoniti: Pezzullo, Galante, Bisogno (G), Le Piane, Romano (I)
Espulso: all’11 st D’Attilio (I) per doppia ammonizione, al 49’st Mazzei (I)
Recupero: 1’+ 4′
Note: al 22’pt Coluccia (G) ha fallito un calcio di rigore

Exit mobile version