Il Sambiase non è più in emergenza. Il tecnico Mancini ha recuperato i due uomini esperti ai quali teneva di più: il capitano Massimo Morelli, tra l’altro cosentino doc ed ex rossoblu, e Cordiano.
Tutti disponibili, eccezion fatta per lo squalificato Porpora e l’infortunato Aguglia, in casa Sambiase per la sfida contro il Cosenza. Rientrato, dunque, l’allarme dopo la sciagurata sconfitta interna con il Messina che ha visto i giallorossi perdere pedine preziose come capitan Morelli (infortunatosi durante il riscaldamento), Cordiano e Carrozza. I tre hanno recuperato dai rispettivi acciacchi e sono stati convocati da Renato Mancini per la difficile trasferta del San Vito. In dubbio, invece, Martello inserito nella lista ma allenatosi a parte nell’ultima seduta di allenamento.
Quella con i lupi di Gianluca Gagliardi sarà una sfida certamente impari, al momento, ma comunque fondamentale per un Sambiase impegnato ad allontanare lo spettro play-out: “Si tratta di una gara di vitale importanza per entrambe le squadre – ha detto il tecnico di Nocera Terinese a “Il Lametino” – noi siamo in lotta per una salvezza che sembra lontanissima, mentre il Cosenza punta ancora a vincere il campionato e dovrà fare la partita. Avremo l’obbligo di non giocare contratti e affrontare il match con lo spirito giusto, anche perché sarà un crocevia importantissimo, soprattutto in vista delle prossime partite”. Sfide da cui passeranno le residue speranze di salvezza della sua squadra, obiettivo in cui Mancini ancora crede: “La salvezza diretta, aritmeticamente, è ancora possibile, anche se, ovviamente, con il passar del tempo diventa sempre più difficile. Dopo questo impegno avremo un calendario sulla carta più semplice, ma adesso ci troviamo di fronte ad una trasferta complicata dopo due sole sedute di allenamento e a quattro giorni dalla sfida contro la prima in classifica, per cui non resta che affrontare e pensare una gara alla volta”.
Sono 23 i giallorossi convocati dal trainer: Arlia, Calidonna, Carrozza, Casciaro, Cordiano, Cristaudo, Curcio, De Sio, Fabio, Filardo, Gerace, Guerreri, Joao Paulo, Lio, Manfrè, Martello, Mercuri, Morelli, Murone, Putortì, Russo, Savasta, Verterame.